Apple

Apple: ecco come sarà l’interfaccia multitasking con iOS 14

La casa della mela morsicata, Apple, sembra essere già a buon punto con lo sviluppo del nuovo iOS 14. Nonostante manchi ancora del tempo prima della presentazione della nuova versione del sistema operativo (giugno 2020), sono comparse online le prime immagini di alcune interfacce di sistema del nuovo update. Scopriamo insieme i dettagli a riguardo.

Il colosso di Cupertino è al lavoro su qualcosa di grosso. iOS 14 potrebbe essere, con buona probabilità, uno dei migliori update mai lanciati dall’azienda. Nelle scorse ore, sono comparse online le prime foto di una delle interfacce del sistema operativo, quella del multitasking. Come cambierà rispetto ad iOS 13? Andiamo a scoprirlo.

 

Apple: l’interfaccia multitasking di iOS 14 sarà simile a quella di iPadOS

Ebbene sì, sembra che con iOS 14, Apple abbia intenzione di riciclare l’interfaccia multitasking già presente su iPadOS da tempo. Dai video comparsi online nelle scorse ore è emerso che l’interfaccia mostrerà ben 4 app contemporaneamente. Queste saranno disposte su due file come su iPad. Le differenze rispetto all’attuale interfaccia di iOS 13 sono molto evidenti. Il video è stato pubblicato inizialmente da Ben Geskin, il quale ha tenuto a precisare che non si tratta in nessun modo di un falso. In tal caso, saremmo di fronte ad una delle prime immagini del nuovo iOS.

Ricordiamo che questa sarà solo una delle numerosissime novità che vedranno la luce con il nuovo iOS 14. Come abbiamo già anticipato, l’aggiornamento vedrà la luce il prossimo giugno nel corso del WWDC. Come al solito, poi, il rilascio al pubblico ricadrà nel mese di settembre. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

E se non fossimo i primi? La teoria della civiltà avanzata perduta

L’umanità si considera la specie dominante sulla Terra, custode della tecnologia più avanzata mai sviluppata sul pianeta. Eppure, una domanda…

8 Luglio 2025

Amazon: ecco le migliori offerte del Prime Day

Il Prime Day di Amazon è ufficialmente iniziato. Dall'8 luglio all'11 luglio 2025, il noto e-commerce permette agli utenti con…

8 Luglio 2025

La Terra è più sensibile ai gas serra: cosa significa per il nostro futuro climatico

Un recente studio internazionale ha rivelato che la Terra potrebbe essere molto più sensibile ai gas serra di quanto si…

7 Luglio 2025

Scoperto 3I/ATLAS, il terzo oggetto interstellare nel Sistema Solare

Un nuovo misterioso oggetto ha fatto la sua comparsa nel nostro vicinato cosmico. Si chiama 3I/ATLAS ed è il terzo…

7 Luglio 2025

Perché la carne ha più proteine delle verdure? La scienza dietro un mito alimentare

Quando si parla di alimentazione e proteine, la carne è spesso vista come la regina della tavola. A parità di…

7 Luglio 2025

Le Hawaii si muovono: ogni anno più vicine al Giappone di 10 centimetri

Le Hawaii si stanno spostando. No, non è fantascienza: è geologia. Ogni anno, questo arcipelago vulcanico dell’Oceano Pacifico si avvicina…

7 Luglio 2025