Apple

Apple: ecco come sarà l’interfaccia multitasking con iOS 14

La casa della mela morsicata, Apple, sembra essere già a buon punto con lo sviluppo del nuovo iOS 14. Nonostante manchi ancora del tempo prima della presentazione della nuova versione del sistema operativo (giugno 2020), sono comparse online le prime immagini di alcune interfacce di sistema del nuovo update. Scopriamo insieme i dettagli a riguardo.

Il colosso di Cupertino è al lavoro su qualcosa di grosso. iOS 14 potrebbe essere, con buona probabilità, uno dei migliori update mai lanciati dall’azienda. Nelle scorse ore, sono comparse online le prime foto di una delle interfacce del sistema operativo, quella del multitasking. Come cambierà rispetto ad iOS 13? Andiamo a scoprirlo.

 

Apple: l’interfaccia multitasking di iOS 14 sarà simile a quella di iPadOS

Ebbene sì, sembra che con iOS 14, Apple abbia intenzione di riciclare l’interfaccia multitasking già presente su iPadOS da tempo. Dai video comparsi online nelle scorse ore è emerso che l’interfaccia mostrerà ben 4 app contemporaneamente. Queste saranno disposte su due file come su iPad. Le differenze rispetto all’attuale interfaccia di iOS 13 sono molto evidenti. Il video è stato pubblicato inizialmente da Ben Geskin, il quale ha tenuto a precisare che non si tratta in nessun modo di un falso. In tal caso, saremmo di fronte ad una delle prime immagini del nuovo iOS.

Ricordiamo che questa sarà solo una delle numerosissime novità che vedranno la luce con il nuovo iOS 14. Come abbiamo già anticipato, l’aggiornamento vedrà la luce il prossimo giugno nel corso del WWDC. Come al solito, poi, il rilascio al pubblico ricadrà nel mese di settembre. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Perché i gatti odiano l’acqua? Scienza e natura dietro un comportamento comune

Per molti proprietari di gatti, la sola idea di fare un bagno al proprio micio è una missione impossibile. Artigli…

28 Luglio 2025

Scoperta in Egitto un’incisione rupestre della prima dinastia

Una barca scolpita nella roccia e una figura seduta con il mento allungato. Sono questi i protagonisti di una straordinaria…

28 Luglio 2025

Il cervello addormentato svela i disturbi nascosti: nuove frontiere nella diagnosi neurologica

Anche quando il corpo riposa profondamente, il cervello continua a lavorare incessantemente. Durante il sonno, elabora ricordi, regola emozioni e…

28 Luglio 2025

La Terra sta sviluppando stagioni artificiali: cosa significa davvero secondo la scienza

Le stagioni come le conosciamo potrebbero diventare un ricordo del passato. Secondo un recente studio pubblicato su una rivista scientifica…

28 Luglio 2025

L’oro non fonde: svelato il mistero del super riscaldamento

In un laboratorio tra i più avanzati del mondo, un sottile strato d’oro è stato portato a temperature che, secondo…

28 Luglio 2025

Kingston IronKey D500S: una nuova frontiera nella sicurezza USB

Kingston Digital Europe Co LLP ha presentato un'evoluzione straordinaria nel mondo della protezione dei dati: il drive USB IronKey™ D500S…

28 Luglio 2025