Apple

Apple iPhone 12: la tecnologia ProMotion potrebbe arrivare solo nel 2021

Sembra che l’azienda della mela morsicata, Apple, stia lavorando per portare un nuovo tipo di display sugli iPhone. Parliamo di schermi che arrivano ad un frame rate di 120 Hz. La tecnologia è chiamata da Apple “ProMotion” ed è già disponibile da un paio di anni su iPad. Su iPhone, invece, potrebbe non arrivare neanche quest’anno. Ecco il perché.

Ebbene sì, sembra che la casa di Cupertino stia avendo non pochi problemi con la produzione di un iPhone con display ProMotion. Nelle scorse ore, il noto leaker Jon Prosser ha confermato che la funzione potrebbe non arrivare prima del 2021. Il problema risiederebbe nei consumi energetici. Scopriamo tutti i dettagli a riguardo.

 

Apple cerca una soluzione per il ProMotion su iPhone

La tecnologia ProMotion è stata elogiata fin dai tempi del suo debutto su iPad Pro 2017. Da molto gli utenti chiedono ad Apple di introdurla anche su iPhone. Una frame rate di 120 Hz renderebbe la visualizzazione delle azioni più fluide. Il colosso di Cupertino è intenzionato a portare la tecnologia sugli iPhone, tuttavia, deve affrontare un grosso problema, quello dei consumi energetici. Per evitare un eccessivo consumo di energia, infatti, l’azienda dovrebbe adottare dei display LTPO a basso consumo. Al momento, però, pare che Samsung sia l’unica a produrli. Per Apple, ci vorrà il prossimo anno.

Se i problemi energetici non verranno risolti, il colosso di Cupertino potrebbe decidere di rimandare l’introduzione del ProMotion su iPhone al 2021. Per conferme ufficiali, bisognerà aspettare ancora un po’. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025