Apple

Apple: presentato anche il terzo iPhone del 2018, l’Xr

L’attenzione che si era creata dietro l’imminente annuncio dei nuovi iPhone di Apple era quasi palpabile. Certo, l’interesse maggiore era dedicato ai due modelli diretti successori dell’iPhone X, ma anche il terzo appariva particolarmente interessante. I rumors suggerivano che sarebbe stato il modello economico ed era una possibilità concreta visto la mancata presentazione dell’iPhone SE versione 2018. L’annuncio ha rivelato tutt’altro, soprattutto a livello di costi

 

iPhone Xr

Questo dispositivo è considerato il successore della coppia iPhone 8 e 8 Plus. A differenza degli altri modelli presentati, questo sfrutta un pannello LCD Liquid Retina con risoluzione 1792 x 822 (HD Plus) e rapporto schermo di 19.5:9. Non presenza una frequenza d’aggiornamento di 120 Hz, ma un rilevamento tattile da 120 Hz.

L’obiettivo posteriore è lo stesso presente sugli Xs e Xs Max, ma solo quello principale da 12 megapixel che tecniche di scatto avanzate come Smart HDR e bokeh regolabile. Questo è permesso dal processore A12 Bionic da architettura a 7 nm; i rumors avevano suggerito la presenza del SoC usato due generazioni fa, ma a quanto pare non è così. Anche in questo caso è sparito il Touch ID per lasciare il posto al solo Face ID grazie anche alla fotocamera frontale True Depth.

Tutto questo rende il dispositivo che doveva essere economico, non proprio economico. Il costo per noi europei è di 849 euro, per lo meno la variante da 64 GB; esiste anche la variante da 128 GB, ma non quella da 256. AL contrario degli altri due però, i preordini inizieranno solamente il 19 ottobre e con le spedizioni fissate al 26 dello stesso mese.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

iPhone 17 Pro manterrà il design del suo predecessore

Pare proprio che il 2025 non sarà l'anno dei cambiamenti radicali per iPhone. Se da una parte è vero che…

6 Aprile 2025

Infiammazione materna e sviluppo cerebrale del neonato: un legame da non sottovalutare

Durante la gravidanza, ogni cambiamento fisiologico nella madre può avere ripercussioni significative sullo sviluppo del feto. Tra questi, l’infiammazione materna…

6 Aprile 2025

Ciclo mestruale e cervello: come influenza umore, comportamento e funzioni cognitive

Il ciclo mestruale è un processo fisiologico complesso che coinvolge variazioni ormonali significative, capaci di influenzare non solo il corpo…

6 Aprile 2025

Il Triangolo delle Bermuda dello Spazio: Misteriosa Anomalia Spaziale

Sospesa sopra la Terra, a circa 300 miglia sopra il Brasile, c'è una zona enigmatica dello spazio che i satelliti…

6 Aprile 2025

iPad Pro M5 arriverà quest’anno: ecco quando

Lo scorso anno, Apple ha presentato la generazione di iPad Pro che tutti aspettavano da molto tempo. Con un display…

5 Aprile 2025

Proteine e cervello: come uno squilibrio può influenzare il comportamento neurotipico

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha fatto luce su un possibile legame tra squilibri proteici e comportamenti associati ai…

5 Aprile 2025