Apple

Apple: iPhone SE Plus arriverà entro la fine del 2021

L’azienda della mela morsicata, Apple, ha finalmente presentato il tanto atteso iPhone SE di seconda generazione. Nonostante il dispositivo non sia ancora arrivato sul mercato (uscita: 24 aprile), gli analisti hanno già iniziato a parlare del suo futuro. Sembra, infatti, che il prossimo anno, Apple lancerà una nuova versione del dispositivo, iPhone SE Plus. Ecco cosa ne pensa il famoso Ming-Chi Kuo a riguardo.

La storia di iPhone SE Plus risulta essere abbastanza misteriosa. In molti, infatti, si aspettavano che Apple la lanciasse quest’anno insieme al fratello minore. Tuttavia, così non è stato. La casa ha in programma di lanciare il dispositivo, ma non prima della fine del prossimo anno. Ecco tutti i dettagli in merito.

 

Apple: iPhone SE Plus con Touch ID nel tasto di accensione

Secondo il noto analista Ming-Chi Kuo, il lancio degli iPhone SE Plus subirà un ritardo di circa 6 mesi rispetto a quanto previsto. Il dispositivo non arriverà prima del secondo semestre 2021. Stando alle caratteristiche, questo dovrebbe mantenere il design di iPhone SE. Tuttavia, il fronte del dispositivo sarà simile a quelli di iPhone 11, con cornici ridotte. Sarà presente un piccolo notch ma non ci sarà il Face ID come sistema di sicurezza. Secondo Kuo, Apple manterrà il Touch ID integrandolo nel tasto di accensione del dispositivo. Non mancherà, inoltre, la presenza di un processore di ultima generazione, probabilmente l’A14 degli iPhone 12.

L’analista non si è sbilanciato in merito al prezzo del device. Considerando che si tratterà di un modello di iPhone SE, ci aspettiamo che questo avrà un costo inferiore rispetto ai modelli di fascia alta. Di conseguenza, il modello base si aggirerà attorno ai 600-650 euro. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Funghi: non solo batteri salubri nella flora intestinale

Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare la nostra…

2 Maggio 2025

Antartide e crisi climatica: New York rischia 3 metri d’acqua entro il 2100

Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino a 3…

2 Maggio 2025

Antibiotici nei primi mesi di vita: legame con l’obesità infantile secondo recenti studi

Negli ultimi anni, un numero crescente di studi scientifici ha acceso i riflettori su una possibile correlazione tra l’uso precoce…

2 Maggio 2025

Stimolazione Sensoriale: Una Chiave per la Memoria e la Crescita Cerebrale nella Sindrome di Down

Un nuovo filone di ricerca sta rivoluzionando il modo in cui guardiamo allo sviluppo cognitivo nella sindrome di Down. Gli…

2 Maggio 2025

Meta userà i tuoi dati per addestrare l’IA: come opporsi entro fine maggio 2025

Meta (la società madre di Facebook, Instagram e WhatsApp) ha annunciato che a partire da fine maggio 2025 inizierà a…

2 Maggio 2025

WhatsApp: in arrivo i gruppi senza membri

Ebbene sì, avete letto bene, WhatsApp sta portando in campo una funzione che permette agli utenti di creare gruppi senza…

2 Maggio 2025