Apple

Apple: la batteria di iPhone 11 Pro Max batte tutte le concorrenti

La casa della mela morsicata, Apple, ha fatto davvero un ottimo lavoro quest’anno con i suoi melafonini. Sono stati molti i punti deboli del melafonino che Cupertino ha deciso di rinforzare notevolmente. Primo fra tutti quello riguardante la batteria. I nuovi device fanno un bell’upgrade rispetto ai modelli dello scorso anno. iPhone 11 Pro Max riesce addirittura a battere tutti gli smartphone della concorrenza in termini di autonomia.

Ebbene sì, la questione batteria è sempre stata molto delicata per iPhone. Quest’anno pare che la situazione si sia letteralmente ribaltata. I nuovi smartphone del colosso di Cupertino diventano i re dell’autonomia. iPhone 11 Pro Max, infatti, batte chiunque sul mercato. Scopriamo i dettagli del test.

 

Apple: iPhone 11 Pro Max è lo smartphone con migliore autonomia sul mercato

Come al solito, è stato uno Youtuber ad effettuare i nuovi test sui device. Il noto Mrwhoistheboss ha pensato bene di mettere a confronto i nuovi device di Cupertino con i migliori smartphone presenti sul mercato in termini di autonomia, Huawei Mate 30 Pro e Samsung Galaxy Note 10+. Il risultato dei test è stato a dir poco sorprendente. iPhone 11 Pro Max ha vinto la sfida rimanendo al 4% di carica residua quando l’ultimo device si è spento (Mate 30 Pro). Ciò non fa altro che renderlo il re indiscusso dell’autonomia.

I risultati raggiunti da Apple quest’anno risultano essere a dir poco sorprendenti. Nei prossimi mesi Samsung potrebbe surclassare Cupertino con la sua nuova gamma di Galaxy S. Fino ad allora, però, iPhone 11 Pro Max rimarrà il re. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

 

 

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025