Apple

Apple: La configurazione top di Mac Pro supererà i 60 mila euro

L’evento di apertura del WWDC 2019 tenutosi lo scorso 3 giugno non è stato rivolto solamente ai nuovi sistemi operativi. In questa occasione, infatti, Apple ha deciso di mantenere una promessa fatta qualche tempo fa a molti professionisti. Parliamo della promessa di rivedere la sua workstation Mac Pro. La nuova versione è arrivata ed è più potente che mai.

Ebbene sì, tempo fa il colosso di Cupertino aveva ammesso di aver commesso un grosso errore con i suoi Mac Pro. L’azienda, allora, aveva promesso che quanto prima avrebbe portato in campo un prodotto sbalorditivo. Beh, quel prodotto sembra essere arrivato. Il nuovo Mac Pro sarà il sogno di tutti i professionisti.

 

Apple Mac Pro: ecco la workstation “più potente al mondo”

L’azienda della mela morsicata ha definito il nuovo Mac Pro come la workstation più potente al mondo. Questa è completamente differente rispetto a quella precedente. Il design, ora, Riprende quelli che sono i distintivi segni dell’azienda. La workstation si caratterizza per essere modulare al 100%. Si parte, infatti, da una configurazione già molto potente dal costo di 6000 dollari a cui si aggiungono 6000 dollari di Pro Display XDR con supporto. Si tratta di una cifra davvero impressionante per tanti. Per i professionisti, invece, non risulta elevata.

I costi per quanto riguarda la versione top di gamma non sono stati ancora svelati, tuttavia, sono state avanzate diverse stime a riguardo. E’ emerso, infatti, che la versione top arriverà a costare circa 50 mila dollari. Di conseguenza, in Italia, si arriverà a superare i 60 mila euro. Nonostante gli utenti normali puntino il dito nei confronti di Apple, i professionisti si schierano a favore dell’azienda. Un prodotto del genere a questo prezzo potrebbe risultare persino economico se lo si confronta agli analoghi prodotti della concorrenza (i quali superano anche i 100 mila euro). Il nuovo Mac Pro sarà all’altezza delle aspettative? Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…

29 Marzo 2025

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…

29 Marzo 2025

Read More