Apple

Apple lancia il fondo da 200 milioni per la salvaguardia dell’ambiente

Sono oramai diversi anni che Apple cerca di fare il meglio per ridurre l’impatto ambientale dei suoi prodotti. Il lavoro svolto fino ad ora dalla casa rappresenta l’inizio di qualcosa che porterà ad un futuro completamente green. In queste ore, l’azienda ha annunciato il lancio di un’iniziativa unica nel suo genere. Stiamo parlando di un fondo da ben 200 milioni di dollari volto ad accelerare le soluzioni naturali al cambiamento climatico. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

Per il lancio del mega fondo da 200 milioni di dollari, Apple ha deciso di collaborare con Conservation Internation e Goldman Sachs. L’obiettivo principale sarà quello di rimuovere almeno 1 milione di tonnellate di CO2 dall’aria ogni anno dimostrando, allo stesso tempo, alle altre aziende di poter avere un reale ritorno finanziario dall’utilizzo di energia pulita.

 

Apple: zero emissioni di carbonio entro il 2030

Il fondo, chiamato Restore Fund, è l’inizio di quello che è il progetto di Apple di diventare “carbon neutral” in tutta la sua catena produttiva entro il prossimo 2030. Un progetto ambizioso che l’azienda ha deciso di supportare con il fondo. Per quell’anno, il 75% delle emissioni di carbonio della catena saranno completamente eliminate, mentre il restante 25% verrà compensato tramite la rimozione del carbonio dall’ambiente. I fondi del Restore Fund verranno utilizzati in prima linea per finanziare opere di forestazione e progetti innovativi per la silvicoltura.

In un periodo in cui l’interesse per l’ambiente è fondamentale, Apple cerca di dare l’esempio di quello che potrebbe essere il modello di molte altre aziende. Come già detto, il Restore Fund è solo il primo passo verso quello che è un progetto molto più grande rivolto alla salvaguardia dell’ambiente. I primi risultati si inizieranno a vedere già nei prossimi anni. Chi altro seguirà Cupertino? Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: Apple.com

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

WhatsApp: le immagini profilo AI arrivano su iOS

Dopo averci lavorato per diverse settimane a averla lanciata su Android, WhatsApp ha deciso di estendere la funzione di generazione…

18 Maggio 2025

COVID-19 e bambini: come il loro sistema immunitario combatte il virus in modo unico

Durante la pandemia di COVID-19, medici e ricercatori di tutto il mondo hanno notato un fenomeno sorprendente: i bambini sembravano…

18 Maggio 2025

Parkinson: il collegamento con gli alimenti ultra-processati

Il morbo di Parkinson, così come quello di Alzheimer, è una patologia complessa che ancora non si comprende bene tanto…

18 Maggio 2025

Perché il cervello ama respirare profondamente: i benefici scientifici della respirazione consapevole

Respirare è un gesto automatico, ma farlo consapevolmente può avere effetti straordinari sul nostro cervello. Negli ultimi anni, numerose ricerche…

18 Maggio 2025

Lavoro sedentario e sonno disturbato: il legame che non ti aspetti

Trascorri la maggior parte della giornata seduto davanti a uno schermo? Non sei solo. Circa l’80% della forza lavoro moderna…

18 Maggio 2025

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…

17 Maggio 2025