Apple

Apple lancia l’abbonamento annuale di Apple Arcade a 49,99 euro

La casa della mela morsicata, Apple, ha lanciato una serie di nuovi servizi negli scorsi mesi. Dopo l’arrivo di Apple TV+, il mese scorso, possiamo dire che tutti sono pienamente operativi. Tra quelli sicuramente più apprezzati dagli utenti, quello dedicato interamente ai videogiochi, Apple Arcade. Nelle scorse ore, Cupertino ha deciso di lanciare un nuovo tipo di sottoscrizione, quella annuale. Scopriamo insieme i dettagli.

Ebbene sì, sembra che la casa della mela morsicata non sia soddisfatta del suo unico piano per Apple Arcade. Alla sottoscrizione mensile per la nota piattaforma di videogiochi, si aggiunge oggi quella annuale che farà risparmiare qualcosa a gli utenti che hanno intenzione di fruttare il servizio di Cupertino 365 giorni all’anno.

 

Apple Arcade: un successo destinato ad aumentare nel tempo?

Apple Arcade è stato accolto positivamente dalla stragrande maggioranza degli utenti della mela morsicata. Tuttavia, pare che il colosso della mela morsicata non sia ancora soddisfatto del suo lavoro. E’ per questo che ha deciso di lanciare la possibilità di sottoscrivere un piano annuale a soli 49,99 euro. L’abbonamento garantisce accesso a tutta la piattaforma per 365 giorni ad un costo medio mensile di poco più di 4 euro. Il risparmio, se confrontato con il piano mensile, si attesta sui 10 euro circa.

Ricordiamo che i titoli presenti su Apple Arcade risultano essere tutti esclusivi. Non c’è possibilità, quindi, di poterli giocare su altre piattaforme. Ciò non fa altro che dare più valore al servizio. Una volta sottoscritto l’abbonamento, questo si rinnoverà automaticamente salvo preventiva disattivazione da parte dell’utente. Il piano è sottoscrivibile  in tutto il mondo. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…

25 Febbraio 2025

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025