Apple Vision Pro
Apple è più che consapevole che il suo primo visore lanciato sul mercato, Vision Pro, abbia un costo elevato per la maggior parte della sua clientela. Proprio per questo, si è messa subito al lavoro per portare in campo qualcosa di simile, ma dal prezzo decisamente più contenuto. Un Vision Pro economico potrebbe arrivare entro la fine del prossimo anno. Ecco tutti i dettagli a riguardo.
A parlare di quello che potrebbe essere il futuro di Vision Pro è stato, nelle scorse ore, il noto Mark Gurman di Bloomberg. Questo ha dichiarato che Apple ha una serie di progetti su cui sta lavorando. Il visore economico sarebbe uno di questi, ma c’è anche una seconda generazione del Vision Pro e un paio di occhiali Smart. Ecco tutti i dettagli.
Stando a quanto dichiarato da Gurman, Apple starebbe valutando di ridurre i costi del visore in due modi: riducendo il campo visivo e alleggerendo la potenza di elaborazione dei dati grazie al collegamento con un dispositivo esterno. Ciò significa che, a differenza del Vision Pro che è autonomo, il visore economico sarà vincolato dal collegamento con un iPhone o un Mac per funzionare. Grazie a queste due caratteristiche, il prezzo del dispositivo scenderà sensibilmente, ma l’esperienza sarà molto simile a quella del Vision Pro.
Gurman ha anche confermato che Apple è al lavoro su una seconda generazione del modello Pro. Questa sarà caratterizzata da fotocamere migliorare e un chip più potente per funzionalità ancora più sorprendenti. Anche un modello di occhiali Smart è in lavorazione, tuttavia, sono ancora poche le informazioni in suo riguardo. Stando alla tabella di marcia, il visore economico dovrebbe arrivare sul mercato entro la fine del 2025, la seconda generazione del vision Pro, invece, entro la fine del 2026. Per quanto riguarda gli occhiali Smart, invece, bisognerà aspettare almeno il 2027. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.
Ph. credit: Apple.com
Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…
Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…
Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…
Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…
Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del tempo tende…
WhatsApp continua a concentrarsi su Meta AI. Dopo aver annunciato l'arrivo per tutti gli utenti europei, oggi, arriva la notizia…