Apple

Apple: le vendite di iPhone 11 calano del 35% in Cina

L’azienda della mela morsicata, Apple, ha lanciato tre nuovi melafonini lo scorso settembre. Questi, a primo impatto, sono stati apprezzati dalla stragrande maggioranza degli utenti. Se nei primi mesi le vendite sono state più che soddisfacenti, già da ora si può avvertire un sensibile calo. Come successe lo scorso anno, la situazione più grave risulta essere in Cina.

Ebbene sì, sembra che neanche quest’anno Apple sia riuscita a creare un iPhone in grado di convincere gli utenti. Tralasciando gli acquisti dei fan sfegatati nel primo periodo dopo il lancio, le vendite si sono decisamente rallentate. In Cina, nel mese di novembre, queste sono calate del 35%. Scopriamo i dettagli.

 

Apple: riuscirà l’azienda a convincere gli utenti cinesi con iPhone 12?

Ancora una volta Apple registra dati molto deludenti all’interno del paese asiatico. I prezzi degli iPhone continuano ad essere decisamente alti. La concorrenza offre cose simili a costi decisamente più bassi. Nonostante le pubblicità aggressive di Apple e gli sconti delle varie aziende di elettronica, le vendite continuano a calare drasticamente. Secondo un noto analista, iPhone 11 ha subito un calo delle vendite di circa il 35% in Cina. Davanti ad una situazione del genere, Cupertino può solamente stare a guardare.

Non pensiamo che la situazione si risolva facilmente. Molto probabilmente, servirà il lancio di un nuovo dispositivo accattivante. Toccherà, quindi, ai nuovi iPhone 12 e iPhone SE 2. In particolare, il modello low-cost potrebbe risollevare nettamente la situazione. Ora quello che tutti si chiedono è: riuscirà Apple a riprendersi da questo periodo buio? Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Batteri e nanoplastica: una combinazione letale

La plastica quando si degrada non fa altro che diventare frammenti ancora più piccoli e potenzialmente più pericolosi per la…

23 Maggio 2025

10 errori scientifici che hanno cambiato il mondo: dal pacemaker al velcro

Nella storia della scienza, alcune delle scoperte più rivoluzionarie non sono nate da esperimenti perfetti, ma da errori, disattenzioni e…

23 Maggio 2025

Social Media e Depressione: Un Nuovo Studio Dimostra il Legame Diretto

Un nuovo studio pubblicato da un team di ricercatori della University of North Carolina ha stabilito un legame causale tra…

23 Maggio 2025

Stanchezza Post-COVID e Intestino: Scoperto un Legame con l’Infiammazione Intestinale

Molte persone che hanno superato l’infezione da COVID-19 continuano a soffrire di sintomi debilitanti per settimane o mesi. Tra questi,…

23 Maggio 2025

Ti ho segnalato per sbaglio: occhio al messaggio truffa

Una nuova truffa social si sta diffondendo negli ultimi giorni. Un messaggio, apparentemente inviato da un vostro contatto vi fa…

23 Maggio 2025

Gli occhiali smart Apple potrebbero arrivare entro i prossimi due anni

Sono anni che si parla di occhiali smart firmati Apple. Dopo che l'azienda ha lanciato uno strabiliante visore AR/VR e…

22 Maggio 2025