Apple

Apple: LG in difficoltà con la produzione dei pannelli OLED per iPhone 12

Negli scorsi giorni vi abbiamo parlato delle tre aziende che Apple ha scelto per la produzione dei pannelli OLED di iPhone 12. Anche se Samsung produrrà più della metà dei pannelli totali, Cupertino sta cercando di incrementare la produzione delle altre aziende, soprattuto quella di LG. Secondo le ultime voci trapelate online, la casa sta avendo non pochi problemi a gestire le richieste di Apple. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

I tentativi di Cupertino di svincolarsi da Samsung per la produzione dei pannelli OLED non sono terminati. Per questo 2020, la casa ha chiesto ad LG di incrementare i quantitativi di produzione. Se nel 2019, questa ha prodotto 5 milioni di pannelli per iPhone 11, nel 2020, Apple ne esige almeno 20 milioni per iPhone 12. Riuscirà il fornitore ad accontentarla?

 

Apple sempre più indipendente da Samsung

La situazione risulta essere più difficile che mai. A causa dell’emergenza coronavirus, LG, come tutti gli altri fornitori, hanno subito grossi rallentamenti della produzione. Stando a quanto emerso, l’azienda sarebbe in forte difficoltà a causa delle elevate richieste Apple. Se LG non dovesse riuscire a produrre i 20 milioni voluti da Apple, questa dovrebbe affidare una nuova fetta di lavoro a Samsung.

Purtroppo non c’è nulla da fare, sembra che ancora oggi l’azienda sudcoreana sia l’unica in grado di garantire l’elevato quantitativo di componenti che ogni anno Apple richiede. Fino a che gli altri fornitori non si adegueranno, Samsung continuerà ad avere un ruolo primario nella catena produttiva della mela morsicata. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025