Apple

Apple: l’iPhone pieghevole potrebbe arrivare nel 2021

Il colosso della mela morsicata, Apple, risulta essere una delle aziende tecnologiche più innovative in assoluto. Ci troviamo in un periodo dove il mercato degli smartphone è in lenta crescita e Cupertino, questa volta, non ha fatto nulla per cercare di cambiare le cose. Attualmente, gli iPhone sono decisamente più indietro rispetto ad un sacco di device concorrenti. Nonostante questo, la mela morsicata sembra pronta a rimediare.

iPhone 11 non sarà per nulla lo smartphone della rivoluzione. Tuttavia, Cupertino sta già pensando a cosa sviluppare per il futuro. Bolle in pentola un progetto molto interessante riguardante dei device pieghevoli. Tra questi, anche un nuovo esclusivo smartphone. Sarà lui a risollevare la situazione?

 

Apple: l’iPhone pieghevole arriverà dopo l’iPad pieghevole

Ad affermare che Apple risulta essere al lavoro su questi tipi di device, UBS in una nota agli investitori. Questo ha affermato che gli esperti di Cupertino stanno già da tempo lavorandoci su. Un device pieghevole potrebbe comparire già nel 2020, anche se le previsioni puntano tutte al 2021. E’ bene ricordare che il primo device pieghevole dell’azienda non sarà un iPhone, ma un iPad. Lo smartphone, infatti, arriverà solamente in un secondo momento.

I device pieghevoli della mela morsicata promettono di superare gli ostacoli incontrati dei prodotti primordiali presentati già dalle aziende concorrenti. Uno dei problemi grossi, però, rimarrà il prezzo. Lo smartphone e il tablet Apple potrebbero toccare facilmente i 2000 euro. Riusciranno ugualmente a convincere la clientela all’acquisto? Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

WhatsApp migliora l’interfaccia dell’app

Dopo essere stata a lungo etichettata come un'app dall'interfaccia esteticamente datata, Meta ha deciso di iniziare un lungo processo di…

15 Maggio 2025

Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: lo smartwatch che ridefinisce il concetto di wearable premium

Con la nuova linea Huawei Watch Fit 4, il brand compie un salto di qualità tangibile, sia dal punto di…

15 Maggio 2025

L’universo sta morendo più in fretta del previsto: cosa significa davvero?

L'universo, nella sua maestosa vastità, sta lentamente morendo. È una verità che gli scienziati conoscono da decenni, ma recenti studi…

15 Maggio 2025

Scoperto un enorme flusso di gas che alimenta una stella gigante

Utilizzando il Very Large Array (VLA), un potente radiotelescopio statunitense, il team di ricerca ha individuato un anello di gas…

15 Maggio 2025

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…

14 Maggio 2025

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…

14 Maggio 2025