Apple

Apple manda in pensione gli iPod: ecco la fine di un’era

Lanciato più di 20 anni fa, il primo iPod è sempre stato considerato da tutti come l’inizio di una nuova era per Apple. Evolutosi negli anni, ha accompagnato persone di tutte le età nella loro vita quotidiana. Dopo anni di innovazione, la storia del lettore musicale di Apple giunge al termine. In queste ore, l’azienda ha comunicato la decisione di fermare definitivamente la produzione dell’ultimo modello, iPod touch di settima generazione. Il prodotto rimarrà disponibile negli store fino ad esaurimento scorte.

Ebbene sì, è questa la decisione presa da Cupertino. Nessuno lo avrebbe mai detto fino a qualche anno fa. Si sa, però, il mondo della tecnologia corre veloce e un dispositivo come un iPod, nel 2022, non aveva più molto senso. Il prodotto verrà ricordato per il suo grosso contributo nel rendere Apple la grande azienda che è oggi.

 

Apple iPod: la fine di un’era

Si tratta effettivamente della fine di una grande era. iPod è nato inizialmente con la sola funzione di lettore musicale. Negli anni, però, l’idea iniziale del prodotto è stata evoluta fino ad ottenere qualcosa di davvero unico. Basta dare un occhio a modelli come iPod nano (uno dei quali può in qualche modo essere considerato il predecessore di Apple Watch) e iPod touch per rendersi conto di quanto Apple avesse sviluppato l’idea originaria. L’ultimo modello in commercio, iPod touch di settima generazione, non era di certa un semplice lettore musicale, anzi, si poteva facilmente considerare come un iPhone (di ultima generazione) senza la possibilità di poter effettuare chiamate. Un gadget super funzionale nel 2010, ma che negli ultimi anni è stato spesso additato da quasi tutti come inutile. Ora, bisogna tenersi stretti i propri iPod, perché presto non se ne potrà più acquistare uno nuovo.

Apple ha comunicato che gli iPod touch di settima generazione rimarranno in vendita negli store fino ad esaurimento scorte. Finite queste, tanti saluti iPod. Se avete intenzione di acquistarne un pezzo per collezione o per ricordo, quindi, farete meglio ad affrettarvi, le scorte potrebbero finire in fretta. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Ph credit:Photo by Aegon Boucicault on Unsplash

 

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

WhatsApp: arriva la scansione dei documenti con la fotocamera

Dopo alcune di settimane di sviluppo, la funzione che permette agli utenti di scansionare i documenti tramite la fotocamera è…

28 Giugno 2025

Caffeina e longevità: come una “spinta energetica” cellulare può contrastare l’invecchiamento

Una nuova ondata di studi scientifici sta riscrivendo il ruolo della caffeina, la sostanza psicoattiva più consumata al mondo. Non…

28 Giugno 2025

Quando il Concorde inseguì un’eclissi: il volo scientifico irripetibile del 1973

Il 30 giugno 1973 non fu un giorno qualunque per la scienza e per l’aviazione. Un Concorde, l’aereo simbolo della…

28 Giugno 2025

Ritardo della gioia: come il desiderio si trasforma in procrastinazione e insoddisfazione

Nel mondo della produttività e della gratificazione immediata, si fa strada un concetto meno noto ma sempre più diffuso: il…

28 Giugno 2025

Acufene: nuove conoscenze dietro a questa condizione

L'acufene è una condizione fastidiosa che attualmente, numeri probabilmente sottodimensionati per l'incapacità di fare diagnosi in certe parti del mondo,…

28 Giugno 2025

Samsung lancia il nuovo Smart Monitor M9 con tecnologia QD-OLED e AI: rivoluzione per lavoro, intrattenimento e gaming

Samsung Electronics presenta la nuova generazione di Smart Monitor, guidata dal modello di punta M9 (M90SF), il primo della serie…

28 Giugno 2025