Il colosso di Cupertino risulta essere conosciuto per essere una delle azienda tecnologiche più all’avanguardia di sempre. Nonostante ciò, nessuno è perfetto. Anche i software Apple sono ricchi di bug insidiosi. Spesso, gli hacker si servono di questo per accedere ai dati sensibili degli utenti. A ragione di ciò, Cupertino ha deciso di farsi dare una mano da esperti e sviluppatori al fine di rendere i suoi software sempre più sicuri.
Ebbene sì, Apple ha da tempo avviato una nuova campagna chiamata “bug bounty” che consiste nel ricompensare chiunque riesca a scovare all’interno dei software Apple delle falle di sicurezza. Fino ad ora, la massima ricompensa riconosciuta è stata di 200 mila dollari. Cupertino ha, però, voluto rendere il tutto un po’ più appetitoso. Andiamo a scoprire in che modo.
Non è la prima volta che persone comuni aiutano Apple a scovare delle grosse falle di sicurezza nei suoi software. Cupertino è bene a conoscenza del potenziale di queste persone e così ha deciso di aumentare la posta in gioco per la sua campagna “bug bounty”. Da ora, Apple propone premi fino ad 1 milione di dollari per chi riesce a segnalare bug importanti all’interno dei software dell’azienda. Ovviamente, in compenso sarà proporzionato alla gravità della falla scovata all’interno dei sistemi.
Un’iniziativa del genere risulta essere molto interessante. Questa, non farà altro che avere un riscontro positivo sulla sicurezza generale dei nuovi software della mela morsicata. Chi sarà il primo fortunato che si porterà a casa la grossa cifra? Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.
Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida e la…
L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel 9 e…
La privazione del sonno è un problema sempre più diffuso nella società moderna, con ripercussioni evidenti sulla salute fisica e…
Nei giorni scorsi è stata scritta una nuova pagina nella storia dell'aviazione commerciale. Il prototipo XB-1 di Boom Supersonic ha…
Avete voglia di acquistare un nuovo gadget tecnologico, ma non volete spendere un capitale? Amazon fa al caso vostro! Il…
Dopo la morte, il corpo umano inizia un processo complesso e affascinante di decomposizione che coinvolge una moltitudine di microbi.…