Apple

Apple: nel 2020 iPad e MacBook Pro con display mini led

Apple iPad Pro 2018Apple iPad Pro 2018

La casa della mela morsicata, Apple, ha fatto un ottimo lavoro quest’anno per quanto riguarda l’aggiornamento dei suoi dispositivi. In particolare abbiamo visto un grosso interessamento per quanto riguarda MacBook e iPad. Le due linee hanno ricevuto update importanti. L’anno prossimo, però, potrebbe essere ancora più rivoluzionario. Una nuova tecnologia del display è in arrivo.

Ebbene sì, pare proprio che i futuri device di Apple faranno un bel salto di qualità per quanto riguarda il display. Nelle scorse ore, il noto analista Ming-Chi Kuo ha deciso di proferire parola in merito a cosa potremmo vedere sugli iPad Pro e MacBook Pro del 2020. Egli è convinto che entrerà in campo una nuova interessante tecnologia per i display dei suddetti dispositivi. Di cosa si tratterà?

 

Apple: la tecnologia mini led sarà implementata sia su iPad che MacBook

A breve Apple annuncerà un evento per presentare la nuova gamma di iPad Pro e un rivoluzionario MacBook Pro con display da 16 pollici. I device non presenteranno differenze rispetto al passato per quanto riguarda il loro display. Il salto di qualità, infatti, avverrà l’anno prossimo. Stando a quanto dichiarato dall’affidabilissimo Ming Chi Kuo, Apple sarebbe quasi pronta per portare in campo dei nuovi display dotati di tecnologia mini led.

L’analista ha affermato che Cupertino sfrutterà l’occasione per abbandonare, finalmente, i display LCD sui suddetti dispositivi. Ebbene sì,  sia iPad Pro che MacBook Pro saranno dotati di display OLED. Ovviamente, si tratta solamente di supposizioni. Per delle conferme ufficiali bisognerà attendere ancora un po’. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Recensione Oppo A5 Pro 5G: elegante, tuttofare e super resistente

Oppo A5 Pro 5G rappresenta l'ultimo esemplare della serie Oppo A (con il fratello minore Oppo A5 Pro 4G), uno smartphone economico,…

24 Aprile 2025

Infezioni vulvari “mangia-carne”: tre casi segnalati, attenzione ai segnali d’allarme

Negli Stati Uniti sono stati recentemente documentati tre casi di infezioni vulvari gravi e rare, conosciute come fasciti necrotizzanti, spesso…

23 Aprile 2025

Le parole del meteo: cosa ci rivelano centinaia di lingue sul legame tra vocabolario e ambiente

Le lingue non sono solo mezzi per comunicare, ma anche specchi della realtà vissuta da chi le parla. Un nuovo…

23 Aprile 2025

Abbiamo provato a contattarla dagli uffici USI: attenzione alla truffa

In questi giorni, diversi utenti in giro per l'Italia stanno ricevendo uno strano SMS da quello che apparentemente sembra essere…

23 Aprile 2025

Mounjaro: la perdita di peso si mantiene fino a tre anni, lo conferma uno studio

Un nuovo studio apre prospettive incoraggianti per chi combatte con il peso corporeo. Il farmaco Mounjaro (tirzepatide), sviluppato inizialmente per…

23 Aprile 2025

Recensione Omajin Baby Monitor: qualità e tante funzioni interessanti

Omajin Baby Monitor è un prodotto leggermente diverso da ciò che siamo solitamente abituati a vedere qui su Focustech, come è…

23 Aprile 2025