Apple

Apple News avrà un aggiornamento che includerà più di 200 riviste digitali

Negli ultimi anni, Apple sta pianificando di apportare un nuovo aggiornamento a una delle sue applicazioni più ambiziose. Questa volta sarà un’opzione con abbonamento premium ad Apple News che consente agli utenti di sfogliare un gran numero di riviste digitali attraverso i loro dispositivi mobili. 

In precedenza, c’era qualcosa di simile. Era l’applicazione Texture, che Apple ha acquisito durante il mese di marzo per un importo non rivelato. Se non sai di cosa stiamo parlando, si trattava di un’app che forniva un servizio di abbonamento a più di 200 riviste per 10 dollari (o euro) al mese. Ed è così che è nata l’idea di creare un re-design, integrando i servizi dell’applicazione al proprio marchio, Apple News appunto.

Il team che faceva parte della struttura, quindi, si è unito a quello di Apple che sta lavorando sullo sviluppo della riprogettazione della piattaforma. E, secondo Bloomberg, pare che potremmo vederne il risultato finale proprio entro questo 2018.

Il costo di abbonamento, inoltre, non dovrebbe essere così lontano da quei 10 dollari che oggi si pagano per un altro servizio, questa volta musicale, ovvero Apple Music

Andando indietro nel tempo

Se torniamo un po’ indietro nel tempo, possiamo ricordare che questa non è la prima volta che l’azienda tecnologica di Cupertino cerca di entrare nel mondo delle riviste digitali. Inizialmente, infatti, possedeva un’applicazione iOS denominata Edicola. Sebbene i servizi fossero abbastanza simili, l’organizzazione era leggermente diversa da quella poi conosciuta con Texture. Questa applicazione/funzione è poi scomparsa nel 2015, sostituita da Apple News, la quale ne ha proseguito gli stessi piani di abbonamento.

Il rinnovo di Apple News offrirà agli utenti la possibilità di scoprire in modo “premium” le migliaia di opzioni che si troveranno online a un prezzo considerevole.

Focus TECH

Recent Posts

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…

22 Febbraio 2025