Apple

Apple: Olixar mostra le custodie del nuovo iPhone 11 Max

Mancano meno di tre mesi alla presentazione ufficiale dei tre nuovi smartphone della mela morsicata. Apple ha oramai tutto già pronto, il design è stato confermato e non ci sono più dubbi sulle caratteristiche tecniche. Anche le aziende di terze parti sembrano essere già pronte per il lancio. Nelle scorse ore, sono apparse online le immagini delle cover di iPhone 11 Max.

Ebbene sì, nelle scorse settimane abbiamo assistito allo sbocciare sul web di una serie di immagini ritraenti le prime cover per i futuri smartphone della mela morsicata. Nelle scorse ore, a pubblicare le foto delle custodie è stata una nota azienda produttrice di cover, Olixar. Non ci sono più dubbi, il nuovo iPhone sarà davvero così.

 

Apple: ecco le cover di Olixar per iPhone 11 Max

Olixar ha deciso di rilasciare alcune immagini di quelle che saranno le cover per i futuri iPhone 11. In particolare, nelle scorse ore sono state rese note quelle di iPhone 11 Max. Le immagini ci permettono di apprezzare al meglio quello che sarà il design del nuovo smartphone. Pare, infatti, che vengano confermate le voci sentite fino ad ora. iPhone 11 Max avrà il design del predecessore ma con piccoli cambiamenti. Si fa spazio sul retro l’ampio riquadro per la tripla fotocamera, mentre sul lato compare un ridisegnato tasto verticale di silenziamento.

Le foto mostrano anche un notch di dimensioni decisamente ridotte. Tuttavia, pare che questa caratteristica non riscontri quello che sarà il risultato finale. Ricordiamo che questi risultano solamente essere dei render ben fatti. Per vedere il design definitivo bisognerà aspettare ancora un po’. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Papa Leone XIV e l’infinito: tra fede, logica e numeri transfiniti

Con l’elezione di Robert Francis Prevost al soglio pontificio, sotto il nome di Leone XIV, la Chiesa cattolica accoglie un…

24 Maggio 2025

Nuovo Sensore Rileva la Dopamina nel Sangue: Svolta per la Diagnosi di Malattie Neurologiche

Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei campioni di…

24 Maggio 2025

Pinguini e il contributo alla salvaguardia dell’Antartide

L'Antartide è una di quelle regioni particolarmente colpite dal cambiamento climatico e dall'innalzamento delle temperature. Ci sono ben pochi sforzi…

24 Maggio 2025

Recensione AVM FRITZ!Mesh Set 4200: un set completo e dalla banda elevata

Negli ultimi anni, le esigenze legate alla connettività domestica sono cresciute in maniera esponenziale. Dispositivi smart, streaming ad altissima definizione,…

24 Maggio 2025

Batteri e nanoplastica: una combinazione letale

La plastica quando si degrada non fa altro che diventare frammenti ancora più piccoli e potenzialmente più pericolosi per la…

23 Maggio 2025

10 errori scientifici che hanno cambiato il mondo: dal pacemaker al velcro

Nella storia della scienza, alcune delle scoperte più rivoluzionarie non sono nate da esperimenti perfetti, ma da errori, disattenzioni e…

23 Maggio 2025