Apple

Apple potrebbe decidere di lanciare iPhone due volte all’anno

Quando Apple ha presentato sul mercato i suoi primi smartphone, ha deciso di farlo con il lancio di un singolo modello all’anno. Con il passare del tempo, però, il numero di device presentati annualmente è aumentato. Ad oggi il colosso di Cupertino presenta ben 3 smartphone all’anno. Dal prossimo anno, molto probabilmente, questi diventeranno ben 4. E’ a ragione di ciò che l’azienda sta valutando di cambiare la sua strategia di vendita del prodotto. Cosa avrà in mente?

Secondo J.P. Morgan, Apple deciderà, a partire dal 2021, di lanciare iPhone due volte l’anno. Non più un unico evento di presentazione alla fine dell’anno (settembre), ma anche un secondo evento nel corso della prima metà dell’anno, possibilmente a giugno. Sarà davvero così che andrà a finire?

 

Apple: più iPhone all’anno per aumentare le vendite?

Sembra che il colosso di Cupertino non sia soddisfatta del suo lavoro con iPhone. A partire dal 2020, l’azienda presenterà almeno 4 iPhone differente. Presentare tutti i dispositivi in un unico evento e lanciarli insieme risulta essere decisamente controproducente. Secondo P.J. Morgan, questa introdurrà un secondo evento all’interno dell’anno per rendere le vendite omogenee. Due modelli, i più performanti, verranno presentati a settembre, due verranno presentati entro la prima metà dell’anno.

Sarebbe la prima volta che la casa della mela morsicata decide di effettuare una scelta del genere. Fino ad ora Apple ha focalizzato l’attenzione su iPhone con un unico grande evento. Come cambieranno le cose nei prossimi anni? Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025