Apple MacBook Pro
Nelle scorse ore, l’azienda della mela morsicata, Apple, ha presentato a sorpresa una nuova linea di MacBook Pro 13”. Erano settimane che gli utenti aspettavano il rilascio della gamma. Dopo i primi indizi emersi proprio ieri, Apple ha deciso di rendere tutto ufficiale. I nuovi portatili professionali della mela morsicata portano in gioco caratteristiche molto interessanti. Scopriamole insieme.
Con questi nuovi portatili, Apple ha finalmente messo KO le tastiere con meccanismo a farfalla. I nuovi MacBook Pro 13”, infatti, montano la tanto elogiata Smart Keyboard già vista sui MacBook Pro 16” e sui nuovi MacBook Air. Questa, ovviamente, non è l’unica grossa novità dei nuovi device. Ecco cosa cambia rispetto al passato.
Apple continua a suddividere la gamma di MacBook Pro 13” in due linee differenti. Da una parte troviamo due modelli “economici”, dall’altra due premium. I primi due mantengono gli stessi processori della generazione precedente, gli Intel Core di ottava generazione. A cambiare sono i tagli di memoria, la tastiera e il prezzo (leggermente più basso). I modelli premium, invece, fanno un grosso passo avanti rispetto al passato. Questi introducono, oltre alle novità già citate per il modello base, dei nuovissimi processori Intel Core di decima generazione, GPU più potenti e RAM base da 16 GB.
A livello estetico, i portatili rimangono pressoché identici a quelli della precedente generazione. I prezzi per i modelli base sono di 1529 euro (256 GB) e 1779 euro (512 GB). I prezzi per i modelli premium sono di 2229 euro (512 GB) e 2479 euro (1 TB). I portatili sono già disponibili al preordine con consegna nei prossimi giorni. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…