Apple

Apple presenta ufficialmente i Powerbeats Pro, i concorrenti di AirPods 2

Circa una settimana fa vi abbiamo parlato della possibile uscita di un nuovo paio di auricolari targati beats, i Powerbeats Pro. Apple li ha svelati per errore all’interno dei codici del nuovo aggiornamento iOS 12.2. Nelle scorse ore, la casa ha reso il tutto ufficiale. Gli auricolari Powerbeats Pro sono finalmente realtà. Questi andranno ad affiancarsi ad AirPods 2.

Sono in molti a pensare che le due tipologie di auricolari si facciano concorrenza da soli. In realtà, questi sono molto differenti tra di loro sotto molti aspetti. La clientela a cui sono indirizzati è differente. Andiamo a scoprire i nuovi auricolari di beats e quali sono le differenze con AirPods 2.

 

Apple: cosa scegliere tra Powerbeats Pro e AirPods 2?

I nuovi auricolari Powerbeats Pro presentano lo stesso chip H1 degli AirPods 2. Questo rende i due prodotti molto simili. Bisogna ricordare, però, che gli auricolari di beats sono pensati per chi fa sport. Questi sono, infatti, auricolari in-ear, farli cadere dall’orecchio risulterà praticamente impossibile. Stesso discorso non lo si può fare per gli auricolari Apple.

I Powerbeats Pro risultano essere completamente resistenti al sudore e all’acqua e sono progettati appositamente per dare la migliore prestazione in condizioni di questo tipo. Come gli auricolari Apple, sono dotati di case di ricarica che gli permette di raggiungere un’autonomia davvero elevata. Parliamo di più di 24 ore di ascolto. Purtroppo, però, non sono dotati di case di ricarica wireless.

Per il momento Apple si è limitata solamente a presentare il prodotto. Questo sarà disponibile a partire dal mese di maggio in diverse colorazioni: Nero, Avorio, Blu Marina e Muschio. Il prezzo sarà di 249,95 euro. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Pollo o carne rossa? Ecco cosa rivela lo studio italiano sui tumori

Una ricerca condotta dall’IRCCS “Saverio de Bellis” di Castellana Grotte (Bari), pubblicata su Nutrients, ha analizzato l’alimentazione e gli esiti di…

26 Luglio 2025

Farmaci per perdere peso: la realtà dopo lo stop

Siamo entrati in una nuova era di farmaci per perdere peso, un'era in cui questi trattamenti, nonostante pensati inizialmente per…

26 Luglio 2025

Covid-19 e Alzheimer: scoperto legame con placche nel cervello e negli occhi

Un nuovo studio scientifico getta luce su un possibile legame preoccupante tra Covid-19 e la malattia di Alzheimer. I ricercatori…

25 Luglio 2025

Caldo estremo e salute: l’ipertermia minaccia in aumento con il cambiamento climatico

Il cambiamento climatico non sta solo trasformando il paesaggio terrestre e marino, ma rappresenta anche una minaccia crescente per la…

25 Luglio 2025

Una nuova pozza termale appare a Yellowstone: mistero geologico

Nel cuore pulsante del Parco Nazionale di Yellowstone, un fenomeno geologico inaspettato ha attirato l'attenzione degli studiosi: una nuova pozza…

25 Luglio 2025

Stevia: i possibili effetti anti-cancerogeni

Quando si parla di dolcificanti alternativi al normale zucchero, in argomento salute, ci si va sempre coi piedi di piombo.…

25 Luglio 2025