Apple

Apple: presentato il brevetto dell’iPhone pieghevole

Nelle scorse ore è stato reso pubblico uno dei brevetti più interessanti mai presentati dall’azienda della mela morsicata, Apple. Questo riguarda un iPhone dal display pieghevole. Come molti sapranno, gli smartphone pieghevoli stanno riscuotendo un elevato successo negli ultimi tempi. Samsung e Huawei hanno già presentato il loro prodotto. Cosa farà Apple?

Sicuramente l’azienda della mela morsicata non rimarrà a guardare. Il brevetto mostrato nelle scorse ore non fa altro che confermare l’intenzione della casa di entrare a far parte del mercato con un device esclusivo. Non sappiamo quando l’azienda avrà intenzione di lanciare il suo dispositivo pieghevole. Ciò che è certo è che ci sta lavorando su. Scopriamo quali sono le caratteristiche del brevetto.

 

Apple: il display dell’iPhone pieghevole sarà il più innovativo mai prodotto

Se la produzione dei dispositivi pieghevoli risulta essere molto problematica è proprio a causa della scarsa flessibilità dei componenti che solitamente compongono uno smartphone. Il primo ad essere a rischio è proprio il display. Nel suo brevetto, Apple, ha mostrato un modo innovativo per ovviare al problema del danneggiamento del display.

Viene mostrato infatti un display dove al di sotto della zona di piegatura vi sono una serie di sensori particolari che permetto allo smartphone di riscaldarsi. Mantenere la parte in cui il display si piega calda risulta essere un ottimo modo per evitare che questo subisca dei danni. Ovviamente, vi saranno anche un insieme di sensori che permetteranno di capire quando un utente sta usando il dispositivo e quando no per regolare al meglio il calore. Trattandosi di un brevetto, non sappiamo se quanto detto avrà un riscontro reale. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025