Apple

Apple: presto si potrà fare l’accesso ad iCloud.com con Touch ID e Face ID

L’azienda della mela morsicata non smette mai di sorprendere. Questa non si lasca sfuggire nessun dettaglio. Nelle scorse ore, è giunta nota della possibilità dell’arrivo di un nuovo metodo di accesso ad iCloud.com. Questo sembra essere confermato dalle beta dei nuovi sistemi operativi di casa Apple in arrivo il prossimo settembre.

Ebbene sì, i nuovi sistemi operativi, in particolare iOS 13, porteranno interessanti novità all’interno dei dispositivi di Cupertino. Uno dei temi ricorrenti sarà, come al solito, la salvaguardia della privacy. E’ a ragione di ciò che presto arriverà un nuovo metodo di accesso per iCloud.com. Questo sfrutterà il Touch ID e il Face ID. Scopriamo i primi dettagli in merito.

 

Apple: l’accesso ad iCloud.com sarà più sicuro con iOS 13

Sembra che nelle scorse ore, i colleghi di 9to5Mac si siano resi conto della presenza di questa nuova metodologia di accesso ad iCloud.com nella beta di iOS 13. E’ palese che il colosso della mela morsicata stia facendo i dovuti test per far si che possa implementare la feature a partire dal lancio ufficiale dei software il prossimo autunno. La nuova metodologia sfrutterà il Face ID e il Touch ID per effettuare l’accesso al sito.

Grazie alla nuova feature, quindi, non bisognerà più inserire la password per accedere ad iCloud.com. Ciò renderà il tutto più sicuro. Ricordiamo che questa sarà solo una delle tante feature di questo tipo aggiunte con il nuovi iOS 13. Quest’ultimo verrà probabilmente ricordato come il più sicuro nella storia di Cupertino. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025