Apple

Apple: ecco come l’azienda protegge gli iPhone rubati dagli store

A causa del sempre maggior numero di proteste che si stanno generando negli Stati Uniti, Apple si è vista costretta a chiudere i suoi store ufficiali nelle zone considerate più a rischio. Nonostante ciò, questo non sembra aver preservato la sicurezza dei device. Molti negozi sono stati presi d’assalto e alcuni ne hanno approfittato per portarsi a casa qualche melafonino. Peccato per loro, però, il colosso di Cupertino ha il sistema giusto per beccarli. Scopriamo insieme tutti i dettagli a riguardo.

Ebbene sì, dopo l’imminente riapertura dei negozi, Apple si è vista nuovamente costretta a richiuderne alcuni per le proteste che si stanno verificando in questi giorni negli Stati Uniti. Nelle scorse ore, è emerso online, quello che succede se qualcuno prova a rubare gli iPhone esposti. Andiamo a vederlo.

 

Apple: iPhone tracciati dopo il furto

Apple pensa sempre a tutto. L’azienda installa un particolare software all’interno dei suoi prodotti esposti che li rende praticamente inutilizzabili nel momento in cui questi lasciano il negozio. E’ apparsa su twitter, una foto ritraente uno degli iPhone rubati negli store qualche giorno fa. Lo smartphone si blocca automaticamente e visualizza il seguente messaggio: “Prego riportare presso l’Apple Store, questo dispositivo è stato disabilitato ed è monitorato. Le autorità locali verranno avvisate”.

Nonostante il colosso di Cupertino abbia questo efficiente sistema di sicurezza, gli assalti agli store non sembrano cessare. In molti, infatti, non sono al corrente della presenza di questa particolare misura. Come evolverà la situazione? Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025