Apple

Apple: quale sarà il nome dei nuovi iPhone del 2019?

Il colosso della mela morsicata, Apple, lancerà a breve tre nuovi smartphone. Oramai manca circa un mese al keynote dell’azienda più importante dell’anno. I tre dispositivi saranno la versione aggiornata degli attuali modelli presenti sul mercato. Saranno abbastanza rivoluzionari, però, da convincere la clientela ad acquistarli?

Ogni anno sempre la stessa storia. Molte delle caratteristiche dei nuovi device della mela morsicata sono trapelate online. Tuttavia, ancora non siamo venuti a conoscenza di un dettaglio molto importante, il nome. Quale sarà il nome che Cupertino sceglierà di dare ai nuovi melafonini di quest’anno. Nelle ultime ore, il leaker CoinX ha deciso di parlare in merito a questo aspetto. Vediamo cosa ne è uscito fuori.

 

Apple: i nuovi iPhone potrebbero chiamarsi “iPhone Pro”

Ogni anno risulta essere sempre difficile scoprire in anteprima il nome dei nuovi smartphone della mela morsicata. Fino ad ora, i nomi più utilizzati online per definire i nuovi smartphone sono stati “iPhone XI” e “iPhone 11”. Tuttavia, non è certo che Cupertino decida di optare per una scelta di questo tipo. C’è, infatti, chi suggerisce che il nome seguirà la logica di iPad. I prossimi iPhone, quindi, potrebbero chiamarsi iPhone Pro (5.8 pollici) e iPhone Pro (6.5 pollici). iPhone 11R, invece, si chiamerà semplicemente iPhone (2019).

Non sappiamo se quanto detto avrà effettivamente un riscontro reale. Ciò che sembra certo è che i nuovi smartphone lasceranno andare i numeri romani. Questi non hanno fatto altro che creare confusione tra gli utenti. Per informazioni più precise bisognerà aspettare i primi di settembre. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025