Apple

Apple: questo è il design dei futuri iPhone 11 e iPhone 11 Max

I futuri iPhone 11, iPhone 11 Max e iPhone 11R vedranno la luce tra circa 5 mesi. Nonostante ciò, le anticipazioni sui tre modelli non cessano di arrivare. Negli scorsi giorni, il web è stato bombardato di leak molto affidabili che hanno permesso di definire il reale design dei nuovi smartphone Apple.

Ebbene sì, pare proprio che l’estetica dei nuovi iPhone 11 sia stata finalmente svelata. I render mostrati fino ad ora sono stati solo una supposizione fatta grazie alle affidabili parole del noto analista Ming-Chi Kuo. Il render che vi mostriamo in prima pagina, invece, si rifà ai dati ufficiali scoperti da OnLeaks. Vediamo di che si tratta.

 

Apple: svelato finalmente il design dei nuovi iPhone

OnLeaks risulta essere particolarmente famoso per l’affidabilità delle sue scoperte. Questo è venuto in possesso di alcuni importanti dati riguardanti il design dei prossimi smartphone Apple. E’ emerso che i nuovi iPhone 11 e 11 Max calcheranno a grandi linee il design dei predecessori. Le differenze principali staranno nelle cornici leggermente più sottili, nella scocca leggermente più spessa e nella tripla fotocamera posteriore. Ebbene sì, ci sarà la tanto chiacchierata tripla fotocamera all’interno del mega riquadro nero.

E’ interessante notare, però, che questa non risulta essere più antiestetica come quella mostrata nei render primordiali. E’ stato svelato, infatti, che il riquadro della fotocamera sarà molto meno sporgente rispetto a quello di iPhone X. Ciò non può essere altro che una nota molto positiva. E’ stato aggiunto che la scocca posteriore, compreso il riquadro della fotocamera, sarà composta da un unico pezzo di vetro. Beh che dire, un ottimo modo per rendere bello qualcosa di antiestetico. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Ecco i 5 prodotti Apple che riceveranno il chip M5 entro fine anno

Apple sta pianificando di aggiornare ben 5 dei suoi prodotti con la nuova generazione di chip M, l'M5. Nonostante l'M4…

5 Luglio 2025

Emicrania: un nuovo aiuto dai farmaci semaglutide

Un ennesimo studio sui farmaci semaglutide ne sta esaltando le qualità oltre allo scopo per cui sono stati inizialmente sviluppati.…

5 Luglio 2025

Il tempo ha tre dimensioni? Una nuova teoria potrebbe unificare la fisica

La fisica moderna è divisa in due regni. Da un lato, la relatività generale, che spiega perfettamente il comportamento di…

5 Luglio 2025

Recensione SanDisk Professional PRO‑READER SD e microSD: il lettore veloce e affidabile per professionisti

Nel mercato dei lettori di schede SD e microSD, dove velocità, affidabilità e durata sono requisiti imprescindibili, il SanDisk Professional…

5 Luglio 2025

Scoperta a Guam: tracce di riso in una grotta riscrivono la storia delle migrazioni nel Pacifico

Una grotta remota dell’isola di Guam, nel Pacifico occidentale, ha rivelato un segreto straordinario: tracce di riso risalenti a circa…

5 Luglio 2025

Formaggio e incubi notturni: lo strano collegamento

A sentire nominare il formaggio, si può pensare a molte cose, ma sicuramente gli incubi non sono tra queste. Eppure,…

5 Luglio 2025