Apple

Apple rilascia iOS 13.2.1 per risolvere i problemi di HomePod

L’azienda della mela morsicata, Apple, ha rilasciato qualche giorno fa, il tanto atteso iOS 13.2 per iPhone, iPod e HomePod. Se sui primi due dispositivi pare che l’aggiornamento abbia portato solo benefici, lo stesso non si può dire per HomePod. Come vi abbiamo già raccontato in un precedente articolo, infatti, iOS 13.2 ha causato non pochi problemi allo smart speaker dell’azienda. Problemi così grossi che Apple ha dovuto rimuovere l’aggiornamento per il dispositivo. Nelle scorse ore, finalmente, la casa ha rilasciato un nuovo update esclusivo per HomePod.

Ebbene sì, una miriade di utenti HomePod hanno dovuto fronteggiare una situazione alquanto spiacevole con iOS 13.2. L’update ha fatto bloccare inspiegabilmente una grossa quantità di smart speaker della mela morsicata. Per fortuna Apple ha rilasciato iOS 13.2.1 per risolvere definitivamente il tutto. Scopriamo tutti i dettagli.

 

Apple: iOS 13.2.1 è finalmente disponibile per HomePod

Nonostante Apple abbia rimosso iOS 13.2 per HomePod poco dopo il suo lancio ufficiale, una serie di utenti hanno comunque avuto il tempo di scaricarlo. Parliamo di quei pochi fortunati che non sono incorsi in problematiche con lo smart speaker dopo l’aggiornamento. Apple ha vivamente consigliato a questi utenti di non effettuare ripristini del dispositivo per non incorrere nelle problematiche. Il tutto, ovviamente, in attesa che venisse rilasciato un nuovo aggiornamento. Questo, è finalmente arrivato nelle scorse ore.

iOS 13.2.1 per HomePod altro non è che una versione priva del bug di iOS 13.2. Le note dei due aggiornamenti, infatti, risultano essere identiche. Sembra che il nuovo update della mela morsicata abbia risolto definitivamente le problematiche. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Lavoro sedentario e sonno: un rischio per la salute mentale

La tua scrivania potrebbe essere la causa delle tue notti insonni. Secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal of Occupational…

25 Maggio 2025

WhatsApp invita gli utenti ad impostare il PIN di sicurezza

In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto a primo…

24 Maggio 2025

Scoperto un Gene che Aumenta la Sensibilità alla Luce Durante l’Emicrania

La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio: chi soffre…

24 Maggio 2025

Papa Leone XIV e l’infinito: tra fede, logica e numeri transfiniti

Con l’elezione di Robert Francis Prevost al soglio pontificio, sotto il nome di Leone XIV, la Chiesa cattolica accoglie un…

24 Maggio 2025

Nuovo Sensore Rileva la Dopamina nel Sangue: Svolta per la Diagnosi di Malattie Neurologiche

Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei campioni di…

24 Maggio 2025

Pinguini e il contributo alla salvaguardia dell’Antartide

L'Antartide è una di quelle regioni particolarmente colpite dal cambiamento climatico e dall'innalzamento delle temperature. Ci sono ben pochi sforzi…

24 Maggio 2025