Apple

Apple sta per scegliere il fornitore dei display pieghevoli

Sono anni che Apple manifesta interesse verso il mercato dei dispositivi pieghevoli. Dopo una lunga attesa, la svolta sembra essere vicina. Stando a quanto riportato da una fonte vicina all’azienda, pare che la mela morsicata stia per decidere il fornitore ufficiale dei pannelli pieghevoli per i suoi futuri dispositivi. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

Per quale motivo Apple ci sta mettendo così tanto a lanciare il suo primo dispositivo pieghevole? Perché questa vuole portare sul campo un prodotto che sia affidabile sotto tutti i punti di vista. I dispositivi pieghevoli che sono stati lanciati fino ad ora sul mercato, seppur migliorati nel tempo, presentano ancora problematiche di vario tipo. I pannelli che saranno montati sui nuovi iPhone pieghevoli saranno un qualcosa mai visto prima su nessun altro dispositivo.

 

Apple: iPhone pieghevoli e non solo sono in arrivo

La mela morsicata sta passando settimane molto impegnative. Stando a quanto riportato dalla fonte vicina all’azienda, questa sarà in procinto di scegliere il fornitore ufficiale dei display pieghevoli per i suoi futuri dispositivi. La scelta, a quanto, pare non è ancora stata fatta, l’azienda sta ancora valutando alcune opzioni, ma intende decidere entro aprile per dedicarsi ad altri aspetti della produzione dei dispositivi. Quando arriveranno sul mercato?

Per quanto riguarda l’arrivo dei primi dispositivi pieghevoli Apple sul mercato, l’unica cosa che possiamo fare al momento è affidarci a quello che dicono gli analisti. Secondo quelli più affidabili, Apple potrebbe lanciare il primo dispositivo pieghevole nel corso del prossimo anno. Questo, a quanto pare, non sarà un iPhone, ma un ibrido iPad/Mac. Successivamente, però, arriverò anche un melafonino. Ulteriori informazioni a riguardo arriveranno nel corso dei prossimi mesi. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: Apple.com

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Titano, la luna di Saturno con fiumi di metano ma senza delta: un mistero che sfida gli scienziati

Titano, la luna più grande di Saturno, è uno dei corpi più affascinanti del Sistema Solare. Unico nel suo genere,…

5 Maggio 2025

La Niña è finita: ecco cosa cambierà per gli uragani e il meteo nel 2025

La Niña è ufficialmente terminata. Dopo mesi di influenza sulle condizioni meteo globali, gli scienziati del clima confermano che il…

5 Maggio 2025

L’ematite, il minerale antico che può rivoluzionare l’informatica del futuro

Usata per millenni come pigmento e nota per il suo colore rosso scuro, l’ematite sta per diventare la protagonista di…

5 Maggio 2025

Allarme Siccità nell’Himalaya: Neve ai Minimi Storici, a Rischio 2 Miliardi di Persone

Un allarme senza precedenti arriva dal tetto del mondo. La regione dell’Hindu Kush Himalaya, che si estende tra Afghanistan, Pakistan,…

5 Maggio 2025

Piantare l’acqua piovana: la tecnica antica che può salvare il futuro dall’emergenza siccità

In un'epoca in cui i cambiamenti climatici rendono la siccità una minaccia sempre più concreta, l’ingegno umano si rivolge alle…

5 Maggio 2025

Recensione AVM FRITZ!Dect 302: valvola intelligente economica e performante

AVM FRITZ!Dect 302 rappresenta l'intenzione di AVM, azienda tedesca che da anni conquista il pubblico con prodotti per il networking di…

5 Maggio 2025