Apple

Apple: secondo Cook gli AirPods Pro sono complementari agli AirPods

La casa della mela morsicata, Apple, ha tenuto da pochissimo tempo la conferenza finanziaria Q4 2019. Tra tutti gli argomenti trattati durante l’evento, ovviamente, ci sono stati i nuovissimi auricolari true wireless AirPods Pro. Cosa avrà detto il noto CEO dell’azienda in merito al nuovo gioiellino. Andiamo a scoprirlo insieme.

Gli AirPods Pro sono completamente diversi rispetto agli AirPods classici visti fino ad ora. Questi, infatti, hanno na configurazione in-ear e una serie di funzioni mai viste prima d’ora. Tim Cook pensa che i nuovi auricolari siano indispensabili all’interno del catalogo dell’azienda.

 

Apple: i nuovi AirPods Pro non devono per forza sostituire il modello classico

Con il lancio della nuova generazione di AirPods, Cupertino ha comunque deciso di tenere a catalogo il modello classico degli auricolari. Questo perchè i due prodotti sono da considerarsi come accessori complementari. Durante la sessione di domande e risposte tenutasi subito dopo la fine dell’evento, Tim Cook ha spiegato come egli crede che i nuovi AirPods Pro siano da utilizzare in abbinata al modello precedente. In particolare, secondo il CEO di Cupertino, i primi acquirenti di AirPods Pro saranno proprio i possessori dei modelli precedenti che necessitano di auricolari da utilizzare in particolari occasioni con la funzione di cancellazione attiva del rumore.

Ricordiamo che i nuovi auricolari della mela morsicata sono già disponibili nei negozi al costo di 279 euro. Come già detto, rimangono a catalogo anche gli AirPods di seconda generazione con case di ricarica standard a 179 euro e con case di ricarica wireless a 229 euro. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…

25 Febbraio 2025

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025