La mela morsicata sta facendo un ottimo lavoro per quanto riguardo lo sviluppo dell’app “salute”. Ciò è visibile sopratutto in uno dei dispositivi dell’azienda, Apple Watch. Questo sta facendo passi da gigante anno dopo anno portandosi dietro una serie di incredibili storie. Ricordiamo che lo smartwatch di Cupertino ha salvato non poche persone grazie alla sua funzione di monitor di alcuni dei parametri vitali.
Ebbene sì, pare che la casa di Cupertino voglia implementare le funzioni di Apple Watch in questo senso. Molto presto potrebbe arrivare una funzione che permetterà di monitorare il sonno tramite l’orologio. Stando a quanto emerso, la feature dovrebbe arrivare già a partire dal 2020.
A lanciare l’ipotesi dell’introduzione di una caratteristica del genere sul gioiellino della mela morsicata è stato Mark Gurman di Bloomberg. Questo è convinto che Apple stia da tempo lavorando alla tecnologia che ci permetterà di monitorare in maniera precisa il nostro sonno tramite lo smartwatch. Ricordiamo che già molti fitbit hanno la funzione di monitoraggio del sonno. Per quale motivo, quindi, l’innovativa casa tecnologica non l’ha ancora introdotta sui suoi dispositivi?
L’unico motivo per la quale Apple non ha ancora deciso di introdurre la tecnologia sul suo orologio tecnologico risiede nell’autonomia del dispositivo. Apple Watch ha un batteria ancora limitata. La stragrande maggioranza degli utenti lo toglie dal polso la sera per ricaricarlo. La situazione potrebbe risolversi molto velocemente grazie a migliorie che il colosso apporterà alla batteria dello smartwatch nei prossimi modelli. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…