Apple

Apple: in arrivo una nuova sfida attività per Apple Watch

La casa della mela morsicata, Apple, è solita lanciare sfide attività speciali per Apple Watch in occasione di particolari avvenimenti. A distanza di un bel po’ di tempo dal rilascio dell’ultima, il 5 giugno, ne arriverà una nuova molto interessante. Questa, infatti, sarà dedicata alla giornata mondiale dell’ambiente. Ecco in cosa consisterà e quali saranno le ricompense per il completamento.

Quest’anno Apple ha deciso di non lasciare la particolare sfida attività per Apple Watch dedicata alla giornata della Terra. Ciò, molto probabilmente, per invogliare gli utenti a stare in casa durante il periodo di quarantena. Poco male, però, una nuova challenge esclusiva sta per arrivare in campo. Andiamo a scoprirla insieme.

 

Apple: ecco come completare la challenge per la giornata mondiale dell’ambiente

Quale miglior modo per celebrare la giornata mondiale dell’ambiente se non con un po’ di attività fisica? Tutti gli utenti Apple Watch sono stati avvistati, in queste ore, dell’arrivo di una nuova challenge speciale per l’occasione (5 giugno). Tutto quello che bisognerà fare per completare la sfida è stare in piedi per almeno 1 minuto in 12 differenti ore della giornata. Come al solito, una volta completata la sfida, si riceveranno particolari ricompense virtuali.

Anche questa volta la ricompensa consisterà in un badge speciale e in una serie di adesivi esclusivi da poter utilizzare su iMessage o FaceTime. Ricordiamo che la sfida può essere completata solo il giorno 5 giugno. Passata tale data, non sarà più possibile ricevere le esclusive ricompense. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

La felicità è unica come te: perché ognuno ha la sua strada per stare bene

Da secoli filosofi, scienziati e pensatori cercano di definire cosa sia la felicità. Ma la verità è che non esiste…

4 Maggio 2025

Perché gli scienziati tatuano i tardigradi? La nanoingegneria incontra i super organismi

Misurano appena mezzo millimetro, ma possiedono abilità straordinarie. I tardigradi, noti anche come "orsi d’acqua", sono tra gli organismi più…

4 Maggio 2025

Truffa del pacchetto sospeso: ecco come riconoscerla

Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per quanto il…

3 Maggio 2025

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la salute mentale.…

3 Maggio 2025

Uturuncu, il misterioso vulcano “zombie” della Bolivia non erutterà: risolto il caso dei suoi strani terremoti

Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione degli scienziati…

3 Maggio 2025

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda il nostro…

3 Maggio 2025