Apple

Apple si tinge di rosso per la giornata mondiale contro l’AIDS

Sono anni che il colosso di Cupertino sostiene la lotta contro l’AIDS. Apple risulta essere una delle case tecnologiche più sensibili al tema. Così come è accaduto negli scorsi anni, oggi, in occasione della giornata mondiale contro l’AIDS, l’azienda ha deciso di tingere di rosso i loghi dei suoi store. Ma non è tutto, questa ha da qualche giorno dato il via ad una particolare campagna di raccolta fondi. Scopriamola insieme.

Ebbene sì, Apple non rimane indifferente di fronte a questa particolare giornata. Oggi, 1 dicembre, è la giornata mondiale della lotta contro l’AIDS. Come ogni anno, l’azienda cerca di fare il più possibile per contribuire alla lotta di questa terribile malattia. Non solo sensibilizzazione, ma anche una vera e propria raccolta fondi a favore della ricerca. Ecco tutti i dettagli.

 

Apple: ecco l’iniziativa di Cupertino volta a combattere l’AIDS

L’azienda della mela morsicata, Apple, sostiene ogni giorno la lotta contro l’AIDS grazie alla vendita dei suoi prodotti (PRODUCT)RED. Ogni volta che un utente acquista uno dei device o accessori appartenenti a questa categoria, Apple dona una parte del ricavato per la lotta contro la malattia. In aggiunta a ciò, in questo particolare periodo, la casa ha deciso di lanciare un’ulteriore iniziativa. Questa donerà, 1 dollaro per ogni acquisto effettuato con Apple Pay all’interno dei suoi negozi, fisici e non. L’iniziativa è già stata attivata lo scorso 25 novembre e durerà fino al prossimo 2 dicembre.

Ricordiamo che Apple porta avanti iniziative di questo tipo fin dal 2006. Fino ad ora l’azienda ha raccolto più di 220 milioni di dollari. Come al solito, il lavoro della casa della mela morsicata è eccellente. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025