Apple

Apple: Siri pensa che Donald Trump significhi “membro maschile”

Non è la prima volta che in casa Apple si verificano equivoci abbastanza imbarazzanti con i dispositivi. Basta ricordare la faccenda riguardo la tastiera di iPhone che suggeriva “lavali col fuoco” quando si scriveva la parola “Vesuvio” per capire di cosa stiamo parlando. Pare che la storia si sia ripetuta. Questa volta al centro dell’attenzione non ci sono i suggerimenti automatici della tastiera ma il famoso assistente vocale, Siri.

Ebbene sì, come potete leggere nel titolo, pare che il caro ed efficiente assistente vocale della mela morsicata abbia avuto nelle scorse ore qualche dubbio sull’identità del presidente degli Stati Uniti. Basta infatti chiedere qualche informazione sul suo conto per accorgersi del curioso inconveniente.

 

La colpa non è di Apple questa volta

Non è la prima volta che l’assistente vocale toppa con le risposte. Tempo fa se si chiedeva a Siri quale era l’inno nazionale bulgaro, questa rispondeva con il brano “Despacito” di Luis Fonsi e Daddy Yankee. Per fortuna Apple ha risolto tempestivamente il bug. Questa volta però la colpa dell’errore non è da associare ad Apple. Pare infatti che a provocare l’inconveniente sia stato qualche autore di Wikipedia che ha modificato la foto associata alla pagina di Donald Trump.

Come sappiamo, Siri utilizza Wikipedia per rispondere alle informazioni riguardanti personaggi famosi. Se noi chiediamo l’età di Donald Trump, questa risponde e ci mostra una breve panoramica della pagina Wikipedia, compresa la foto.

Poche ore fa, un editore di Wikipedia ha confermato che il cambio dell’immagine è stato causato da degli autori che si sono voluti burlare del presidente proprio in occasione del giorno del ringraziamento. Non c’è bisogno di dire che il problema è stato tempestivamente risolto e gli editor responsabili bloccati.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025