Apple

Apple: Siri pensa che Donald Trump significhi “membro maschile”

Non è la prima volta che in casa Apple si verificano equivoci abbastanza imbarazzanti con i dispositivi. Basta ricordare la faccenda riguardo la tastiera di iPhone che suggeriva “lavali col fuoco” quando si scriveva la parola “Vesuvio” per capire di cosa stiamo parlando. Pare che la storia si sia ripetuta. Questa volta al centro dell’attenzione non ci sono i suggerimenti automatici della tastiera ma il famoso assistente vocale, Siri.

Ebbene sì, come potete leggere nel titolo, pare che il caro ed efficiente assistente vocale della mela morsicata abbia avuto nelle scorse ore qualche dubbio sull’identità del presidente degli Stati Uniti. Basta infatti chiedere qualche informazione sul suo conto per accorgersi del curioso inconveniente.

 

La colpa non è di Apple questa volta

Non è la prima volta che l’assistente vocale toppa con le risposte. Tempo fa se si chiedeva a Siri quale era l’inno nazionale bulgaro, questa rispondeva con il brano “Despacito” di Luis Fonsi e Daddy Yankee. Per fortuna Apple ha risolto tempestivamente il bug. Questa volta però la colpa dell’errore non è da associare ad Apple. Pare infatti che a provocare l’inconveniente sia stato qualche autore di Wikipedia che ha modificato la foto associata alla pagina di Donald Trump.

Come sappiamo, Siri utilizza Wikipedia per rispondere alle informazioni riguardanti personaggi famosi. Se noi chiediamo l’età di Donald Trump, questa risponde e ci mostra una breve panoramica della pagina Wikipedia, compresa la foto.

Poche ore fa, un editore di Wikipedia ha confermato che il cambio dell’immagine è stato causato da degli autori che si sono voluti burlare del presidente proprio in occasione del giorno del ringraziamento. Non c’è bisogno di dire che il problema è stato tempestivamente risolto e gli editor responsabili bloccati.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…

28 Marzo 2025

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…

28 Marzo 2025

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…

28 Marzo 2025

Protossido di azoto: il “gas esilarante” che mette a rischio la salute dei giovani

L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…

28 Marzo 2025

iPhone: ora WhatsApp può diventare app predefinita per chiamate e messaggi

Dopo aver aggiunto una marea di novità che rendono WhatsApp sempre più funzionale, Meta è pronta a fare un altro…

28 Marzo 2025