Non è la prima volta che in casa Apple si verificano equivoci abbastanza imbarazzanti con i dispositivi. Basta ricordare la faccenda riguardo la tastiera di iPhone che suggeriva “lavali col fuoco” quando si scriveva la parola “Vesuvio” per capire di cosa stiamo parlando. Pare che la storia si sia ripetuta. Questa volta al centro dell’attenzione non ci sono i suggerimenti automatici della tastiera ma il famoso assistente vocale, Siri.
Ebbene sì, come potete leggere nel titolo, pare che il caro ed efficiente assistente vocale della mela morsicata abbia avuto nelle scorse ore qualche dubbio sull’identità del presidente degli Stati Uniti. Basta infatti chiedere qualche informazione sul suo conto per accorgersi del curioso inconveniente.
Non è la prima volta che l’assistente vocale toppa con le risposte. Tempo fa se si chiedeva a Siri quale era l’inno nazionale bulgaro, questa rispondeva con il brano “Despacito” di Luis Fonsi e Daddy Yankee. Per fortuna Apple ha risolto tempestivamente il bug. Questa volta però la colpa dell’errore non è da associare ad Apple. Pare infatti che a provocare l’inconveniente sia stato qualche autore di Wikipedia che ha modificato la foto associata alla pagina di Donald Trump.
Come sappiamo, Siri utilizza Wikipedia per rispondere alle informazioni riguardanti personaggi famosi. Se noi chiediamo l’età di Donald Trump, questa risponde e ci mostra una breve panoramica della pagina Wikipedia, compresa la foto.
Poche ore fa, un editore di Wikipedia ha confermato che il cambio dell’immagine è stato causato da degli autori che si sono voluti burlare del presidente proprio in occasione del giorno del ringraziamento. Non c’è bisogno di dire che il problema è stato tempestivamente risolto e gli editor responsabili bloccati.
Durante la pandemia di COVID-19, medici e ricercatori di tutto il mondo hanno notato un fenomeno sorprendente: i bambini sembravano…
Il morbo di Parkinson, così come quello di Alzheimer, è una patologia complessa che ancora non si comprende bene tanto…
Respirare è un gesto automatico, ma farlo consapevolmente può avere effetti straordinari sul nostro cervello. Negli ultimi anni, numerose ricerche…
Trascorri la maggior parte della giornata seduto davanti a uno schermo? Non sei solo. Circa l’80% della forza lavoro moderna…
Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…
Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…