Apple

Apple: team segreto lavora ad un iPhone satellitare

L’azienda della mela morsicata, Apple, sta lavorando ad un progetto segreto riguardante un iPhone satellitare. A confermarlo, una fonte vicina alla casa che ha preferito rimanere anonima. Questa ha deciso di dare in primi dettagli in merito alla faccenda. Scopriamo insieme di che si tratta.

Il colosso di Cupertino risulta essere molto famoso per aver rivoluzionato il mondo della telefonia. Ancora oggi, i prodotti Apple sono bramati da milioni di utenti. Molto presto potrebbe vedere luce un iPhone satellitare. Le funzioni che avrà saranno a dir poco stupefacenti. Ecco i primi dettagli sul progetto.

 

Apple: team di ingegneri aerospaziali per l’iPhone satellitare

Ebbene sì, la casa della mela morsicata ha intenzione di dare una nuova possibilità agli utenti che acquisteranno iPhone in futuro. Secondo una fonte vicina all’azienda, Apple avrebbe organizzato un team di ingegneri aerospaziali specializzati in satellite e progettazione di antenne per la creazione di una tecnologia che dovremmo vedere operativa su iPhone entro i prossimi 5 anni. Parliamo della costituzione di una rete satellitare alternativa alla classica cellulare.

Questa, non solo permetterà una geolocalizzazione migliore ma permetterà di avere un’alternativa di rete in quei luoghi dove la rete cellulare è assente. Inoltre, sembra che Cupertino stia cercando di creare una rete specifica che metta in connessione tutti gli iPhone. Non c’è bisogno di dire che questo risulta essere un progetto davvero ambizioso.

Trattandosi di un progetto top secret, non sappiamo molti dei dettagli. Rimane incerto anche se Cupertino deciderà di portarlo a termine o di lasciarlo nell’oscurità. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025