Apple

Apple: un iPhone senza porta lighting potrebbe arrivare nel 2021

Nel corso degli anni, Apple ha stravolto più volte il mercato degli smartphone introducendo caratteristiche mai viste prime sui suoi iPhone. Un piccolo esempio è stata la scelta di togliere il jack audio da 3,5 mm con il debutto di iPhone 7. Se in un primo momento questa cosa fece scalpore, dopo un po’ anche altre case hanno deciso di adottarla. Molto presto, Cupertino potrebbe fare un altro passo verso la rivoluzione. Scopriamo di che si tratta.

L’azienda della mela morsicata sta lavorando su un progetto molto ambizioso. Stando a quanto dichiarato da un noto analista, Ming-Chi Kuo, Cupertino sarebbe progettando il primo iPhone senza nessun tipo di porta. Non arriverà mai una porta USB-C per la ricarica, Apple la rimuoverà direttamente.

 

Apple: Kuo conferma l’arrivo dell’iPhone senza porte nel 2021

Sappiamo molto bene quanto Apple sia ossessionata da prodotti completamente wireless. Basta guardare gli AirPods per capire di cosa è capace il colosso di Cupertino. Molto presto potrebbe vedere anche un iPhone completamente wireless. Stando a quanto dichiarato dal noto analista Ming-Chi Kuo, Apple rilascerà un iPhone premium senza porte nel 2021. Secondo questo, molte cose cambieranno all’interno della casa della mela morsicata quell’anno. In primo luogo, verrà cambiata la politica di lancio degli smartphone. Nella prima metà dell’anno vedremo debuttare gli iPhone “base” mentre a settembre verranno lanciati gli iPhone premium.

Non sappiamo se quanto appena detto diverrà realtà. Ciò che è certo è che Kuo risulta essere sempre molto affidabile. Avrà ragione anche questa volta? Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

iPhone 17 Air: ecco le 7 novità in arrivo

Il 2025 sarà senza dubbio l'anno di iPhone 17 Air. Lo smartphone di cui analisti e leaker parlano da diverse…

1 Febbraio 2025

Cannabis e memoria: come l’uso regolare influisce sul cervello

Negli ultimi anni, numerosi studi hanno evidenziato l'impatto dell'uso di cannabis sul cervello, con particolare attenzione alle funzioni cognitive e…

1 Febbraio 2025

La Cina non nega la fuga del Covid-19 dal laboratorio cinese – ma è “estremamente improbabile”

La questione sull'origine del Covid-19 continua a suscitare tensioni tra Stati Uniti e Cina, alimentata da indagini parallele, accuse incrociate…

1 Febbraio 2025

Recensione Ninja Gaiden 2 Black – un remake divertente, difficile e piacevole

Ninja Gaiden 2 Black è stata la ciliegina sulla torta di un inizio anno davvero scoppiettante in termini di novità, notizie…

1 Febbraio 2025

Dipendenza da dopamina: ascoltare musica tutto il giorno è un nuovo rischio?

La musica è una parte integrante della nostra vita quotidiana, capace di trasformare il nostro umore, migliorare la concentrazione e…

1 Febbraio 2025

Microplastica nell’organismo: gli effetti nel cervello

Ormai lo sappiamo e anche se di fatto è una cosa assolutamente recente, non fa neanche più notizia. All'interno del…

1 Febbraio 2025