Apple

Apple: un nuovo brevetto porta il Touch ID su un altro livello

La casa della mela morsicata, Apple, non ha perso per nulla l’interesse nel suo sistema di sicurezza più amato di sempre, il Touch ID. Nelle scorse ore, la casa ha registrato un nuovo brevetto che lascia poco all’immaginazione. Un iPhone con Touch ID integrato nel display potrebbe presto essere realtà. Scopriamo tutti i dettagli contenuti nel documento.

Non è la prima volta che si parla di Touch ID integrato sotto il display. In passato, diversi analisti, avevano suggerito un possibile debutto di un iPhone dotato di questa particolare tecnologia. I brevetti da parte della mela morsicata che confermano il tutto non sono mancati ad arrivare. Scopriamo l’ultimo.

 

Apple: Touch ID integrato sotto il display di iPhone e non solo

Ebbene sì, pare proprio che la casa della mela morsicata voglia riportare il Touch ID sui suoi dispositivi. Il brevetto rilasciato nelle scorse ore dall’azienda mostra una nuova tecnologia in grado di integrare il noto sistema di sicurezza all’interno dei display OLED. Il particolare meccanismo, basato su sensori posti al di sotto del display, permetterebbe di sbloccare iPhone tramite impronta digitale in qualsiasi parte del display. Ma non è tutto, la tecnologia potrebbe essere implementata anche su altri dispositivi.

Nel documento ufficiale Cupertino non parla esplicitamente di iPhone. Ciò significa che l’azienda sta pensando di integrare la tecnologia anche su altri dispositivi. Che Apple stia già pensando al rilascio di un eventuale MacBook con display touch. Come al solito, trattandosi di un brevetto, non sappiamo se questo verrà portato a termine. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…

25 Febbraio 2025

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025