L’azienda della mela morsicata, Apple, ha lanciato una nuova interessante iniziativa volta a fronteggiare l’emergenza Coronavirus. Fino al prossimo 30 settembre, tutte le vendite di prodotti (PRODUCT)RED contribuiranno ufficialmente al fondo di soccorso per il COVID-19. Tra i numerosi prodotti interessati, rientra anche il nuovo melafonino presentato negli scorsi giorni, iPhone SE.
Apple è tra le aziende che si stanno impegnando di più per fronteggiare l’emergenza Coronavirus nel mondo. L’iniziativa di cui vi parliamo oggi altro non è che un’aggiunta alle altre lanciate negli scorsi giorni. Al momento, però, l’annuncio ufficiale è stato fatto solo negli Stati Uniti. Tuttavia, non è da escludere che l’iniziativa possa essere estesa anche agli altri paesi del mondo.
Il colosso di Cupertino collabora da anni con (PRODUCT)RED per la lotta contro l’AIDS. In questo periodo particolare, l’azienda ha deciso di destinare parte dei ricavi dei caratteristici prodotti rossi per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. Ricordiamo che l’unica variante di iPhone SE, così come quella degli altri device, coinvolta nell’iniziativa risulta essere quella PRODUCT(RED). I ricavi contribuirà al fondo di soccorso del COVID-19. Beh che dire, un gesto davvero ammirevole.
Sul sito italiano non vi è ancora nessuna traccia dell’iniziativa. Se si va sulla pagina (PRODUCT)RED, si legge che gli acquisti di questi prodotti contribuiscono alla lotta contro l’AIDS. Che si tratti, quindi, di un’esclusiva americana? Al momento, l’azienda non ha ancora fatto chiarezza a riguardo. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.
La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un chatbot basato…
Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…
La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…