Apple

Apple: le vendite (PRODUCT)RED contribuiscono al fondo per il COVID-19

L’azienda della mela morsicata, Apple, ha lanciato una nuova interessante iniziativa volta a fronteggiare l’emergenza Coronavirus. Fino al prossimo 30 settembre, tutte le vendite di prodotti (PRODUCT)RED contribuiranno ufficialmente al fondo di soccorso per il COVID-19. Tra i numerosi prodotti interessati, rientra anche il nuovo melafonino presentato negli scorsi giorni, iPhone SE.

Apple è tra le aziende che si stanno impegnando di più per fronteggiare l’emergenza Coronavirus nel mondo. L’iniziativa di cui vi parliamo oggi altro non è che un’aggiunta alle altre lanciate negli scorsi giorni. Al momento, però, l’annuncio ufficiale è stato fatto solo negli Stati Uniti. Tuttavia, non è da escludere che l’iniziativa possa essere estesa anche agli altri paesi del mondo.

 

Apple: anche il nuovo iPhone SE partecipa all’iniziativa

Il colosso di Cupertino collabora da anni con (PRODUCT)RED per la lotta contro l’AIDS. In questo periodo particolare, l’azienda ha deciso di destinare parte dei ricavi dei caratteristici prodotti rossi per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. Ricordiamo che l’unica variante di iPhone SE, così come quella degli altri device, coinvolta nell’iniziativa risulta essere quella PRODUCT(RED). I ricavi contribuirà al fondo di soccorso del COVID-19. Beh che dire, un gesto davvero ammirevole.

Sul sito italiano non vi è ancora nessuna traccia dell’iniziativa. Se si va sulla pagina (PRODUCT)RED, si legge che gli acquisti di questi prodotti contribuiscono alla lotta contro l’AIDS. Che si tratti, quindi, di un’esclusiva americana? Al momento, l’azienda non ha ancora fatto chiarezza a riguardo. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Scoperta a Guam: tracce di riso in una grotta riscrivono la storia delle migrazioni nel Pacifico

Una grotta remota dell’isola di Guam, nel Pacifico occidentale, ha rivelato un segreto straordinario: tracce di riso risalenti a circa…

5 Luglio 2025

Formaggio e incubi notturni: lo strano collegamento

A sentire nominare il formaggio, si può pensare a molte cose, ma sicuramente gli incubi non sono tra queste. Eppure,…

5 Luglio 2025

Farmaci tipo Ozempic efficaci anche nel diabete di tipo 1: lo rivela uno studio innovativo

Per anni, i farmaci come l’Ozempic — noti come agonisti del GLP-1 — sono stati utilizzati esclusivamente per il trattamento…

4 Luglio 2025

Impianti neurali rivestiti di farmaci: la nuova frontiera contro il rigetto immunitario

Nel campo delle neuroscienze e della medicina rigenerativa, una delle sfide più ostiche è rappresentata dal rigetto immunitario che spesso…

4 Luglio 2025

Bere caffè allunga la vita? Sì, ma solo se è senza zucchero

Il caffè è una delle bevande più amate al mondo: stimola, accompagna le nostre pause e – secondo uno studio…

4 Luglio 2025

iPhone 17 Pro Max avrà un’autonoma da record

Mancano oramai poche settimane al lancio sul mercato dei nuovi iPhone 17 (settembre 2025). Stando agli ultimi rumor, iPhone 17…

4 Luglio 2025