Apple

Apple: tracce di un visore AR sono state trovate su iOS 14

Sembra che gli ingegneri Apple si stiano dando da fare con la produzione del tanto chiacchierato visore AR. Nelle scorse ore, è trapelata online la foto di quello che potrebbe essere il controller del dispositivo. Tracce di questo controller, e non solo, sono state trovate anche all’interno di iOS 14. Scopriamo tutti i dettagli a riguardo.

Ebbene sì, pare proprio che Apple stia testando attivamente il suo visore AR previsto per il 2022. Diversi i dettagli del dispositivo scovati all’interno dei codici del nuovo iOS 14. Pare che l’azienda di Cupertino stia facendo test all’aperto con il dispositivo e il suo relativo controller. Ecco tutto quello che sappiamo a riguardo.

 

Apple: il controller del visore AR è molto simile a quello di Vive Focus

La casa della mela morsicata ha deciso di ispirarsi a Vive Focus (visore di HTC) per il suo prodotto AR. Sembra, infatti, che il controller remoto del visore sia molto simile a quello del concorrente. C’è da dire, però, che quello che è trapelato online è con tutta probabilità un prototipo che cambierà forma nel tempo. Questa, ovviamente, non è l’unica novità trapelata sul dispositivo AR. Su iOS 14, infatti, sono stati trovati anche riferimenti ad un gioco di bowling AR in fase di test. La cosa che incuriosisce è che tale gioco può essere attivato solo ad un incrocio stradale vicino ad un ufficio Apple a Sunnyvale, in California. Non c’è bisogno di dire che in molti credono che Apple stia utilizzando il gioco per testare le capacità del prototipo.

Tutto ciò altro non è che un ulteriore conferma che il visore AR della mela morsicata sta per arrivare sul mercato. Se tutto procederà come previsto, dovremmo ricevere altre informazioni a riguardo nelle prossime settimane. Restate in attesa per aggiornamenti.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

La felicità è unica come te: perché ognuno ha la sua strada per stare bene

Da secoli filosofi, scienziati e pensatori cercano di definire cosa sia la felicità. Ma la verità è che non esiste…

4 Maggio 2025

Perché gli scienziati tatuano i tardigradi? La nanoingegneria incontra i super organismi

Misurano appena mezzo millimetro, ma possiedono abilità straordinarie. I tardigradi, noti anche come "orsi d’acqua", sono tra gli organismi più…

4 Maggio 2025

Truffa del pacchetto sospeso: ecco come riconoscerla

Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per quanto il…

3 Maggio 2025

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la salute mentale.…

3 Maggio 2025

Uturuncu, il misterioso vulcano “zombie” della Bolivia non erutterà: risolto il caso dei suoi strani terremoti

Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione degli scienziati…

3 Maggio 2025

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda il nostro…

3 Maggio 2025