Apple

Apple Watch chiama i soccorsi dopo la caduta di una donna ottantantenne

L’azienda della mela morsicata risulta essere molto interessata al campo della salute. Questa investe milioni di dollari ogni anno nella ricerca di tecnologie innovative volte a rendere i suoi prodotti dei veri e propri salvavita. Nel corso del tempo, Apple Watch si è migliorato fino a raggiungere risultati impressionanti sotto questo punto di vista. Nelle scorse ore, questo è riuscito, ancora una volta, a dimostrare tutto il suo potenziale.

Ebbene sì, nel corso dei mesi vi abbiamo parlato di una miriade di persone che sono state letteralmente salvate dallo smartwatch di casa Apple. L’ultima gamma, la Series 4, oltre a promettere tutte le funzioni monitoranti i parametri vitali del cuore, può anche rilevare le cadute. E’ proprio questa funzione che nelle scorse ore, è stata fondamentale per una donna ottantenne.

 

Apple Watch: ecco come uno smartwatch può salvarti la vita

Ebbene sì, lo smartwatch della casa della mela morsicata ha dimostrato, nelle scorse ore, di essere un ottimo prodotto per la salvaguardia della salute delle persone. Lo ha scoperto a sue spese una donna ottantenne di Monaco in Germania. Pare che la donna abbia avuto un mancamento e sia svenuta all’interno del suo appartamento. Apple Watch è riuscito a rilevare la caduta e ha prontamente chiamato i soccorsi.

Stando a quanto dichiarato dalla polizia, Apple Watch avrebbe inviato automaticamente le coordinate dell’abitazione della donna. Ciò ha fatto si che i soccorsi arrivassero in pochissimo tempo. Allo stesso tempo, lo smartwatch ha persino avvisato il figlio della donna. Per fortuna, la donna non ha subito nessuna ferita. I soccorritori si sono solamente limitati ad assisterla fino all’arrivo del figlio. Beh che dire, lo smartwatch di Cupertino ha fatto proprio un buon lavoro.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Una rana puzzolente potrebbe rivoluzionare la lotta contro i superbatteri

Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei loro ambienti…

1 Aprile 2025

Il cervello e la riclassificazione di pericolo e ricompensa: un viaggio nella neuroplasticità

Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni tra stimoli…

1 Aprile 2025

Amazon: ecco le migliori offerte del giorno

Anche se le Offerte di Primavera sono terminate, Amazon non lascia i suoi clienti a corto di offerte. In queste…

1 Aprile 2025

I giovani e i cellulari: un legame che influisce sulla felicità?

Un nuovo studio riaccende il dibattito sull’impatto dei telefoni cellulari sugli adolescenti. Secondo la ricerca, condotta su ragazzi tra i…

1 Aprile 2025

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…

1 Aprile 2025

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…

1 Aprile 2025

Read More