Apple

Apple Watch low cost? Un toccasana per la mela morsicata

Apple Watch si è evoluto molto nel corso degli anni. Ad oggi, questo risulta essere ricco di feature che molti utenti non utilizzano. Secondo un recente report di Ped360, la commercializzazione di un nuovo modello di Apple Watch dal costo ridotto e dalle caratteristiche basic, ma mirate, potrebbe portare ad aumentare di 10 volte le vendite dell’azienda. Che sia vero?

Fino ad ora, il colosso di Cupertino ha sempre proposto un solo modello di smartwatch in diverse versioni (sport, watch, edition). Ogni anno, quello più economico ha un costo che supera i 400 euro. Per spaccare davvero, Apple dovrebbe lanciare un dispositivo dal costo non superiore ai 250 euro. Succederà mai?

 

Apple Watch: ecco la strategia per venderne molti di più

A parlare in merito alla faccenda è stato l’analista Toni Sacconaghi. Questo è convito che un modello low cost del noto smartwatch di Cupertino farebbe lievitare le vendite dell’azienda. Come già anticipato, per modello economico egli intende un dispositivo che non superi il costo di 250 euro. C’è da dire che Apple propone già un smartwatch che si aggira intorno a questo prezzo, la Series 3. Tuttavia, l’analista sostiene che il dispositivo che farebbe il botto é quello che allo stesso prezzo offre poche feature, ma di importanza fondamentale (rilevamento cadute, controllo battito cardiaco ecc.). Ciò attirerebbe l’attenzione degli utenti poco appassionati di tecnologia o delle persone anziane.

Nonostante la teoria sia decisamente interessante, conosciamo tutti molto bene le politiche di Apple. Risulta essere alquanto improbabile che il colosso di Cupertino farà mai un qualcosa del genere, però, mai dire mai. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025