Apple

Apple Watch: nuova sfida per la Giornata Internazionale dello Yoga

L’azienda della mela morsicata, Apple, è attenta proprio a tutto. E’ un po’ di tempo che questa decide di lanciare delle sfide Attività per Apple Watch in occasioni speciali. Negli scorsi mesi vi abbiamo parlato di interessanti iniziative di questo tipo volte a promuovere l’attività fisica e la salute. Nelle scorse ore, invece, è stato annunciato l’arrivo di un’altra iniziativa altrettanto interessante.

Ebbene sì, Apple Watch è per molti un vero e proprio personal trainer. Questo monitora diversi tipi di attività fisica e ci fornisce delle ricompense virtuali ogni qual volta completiamo un obbiettivo. In occasioni speciali, Apple, propone sfide uniche che danno ricompense virtuali davvero molto esclusive. Andiamo a scoprire a cosa ha pensato l’azienda per la Giornata Internazionale dello Yoga.

 

Apple Watch: ecco la sfida esclusiva per la Giornata Internazionale dello Yoga

L’azienda della mela morsicata ha deciso di lanciare una sfida Attività per Apple Watch dedicata alla Giornata Internazionale dello Yoga. Si tratta della prima iniziativa speciale dedicata a questo sport. Ricordiamo che lo smartwatch ha acquisito la capacità di monitorare questa attività fisica dopo l’aggiornamento a watchOS 5. La sfida consisterà nel completare un’allenamento yoga di almeno 15 minuti durante la giornata della ricorrenza, il prossimo 21 giugno.

L’attività potrà essere registrata con qualsiasi app che condivide i dati con l’app Salute. La ricompensa per coloro che completeranno la sfida sarà un inedito badge virtuale e degli stickers esclusivi da utilizzare all’interno dell’app Messaggi o FaceTime. Si tratta di un occasione davvero unica. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Il Pianeta Nove potrebbe essere stato avvistato… negli anni ’80

Un nuovo studio pubblicato su arXiv riporta l’attenzione sull’enigmatico Pianeta Nove, l’ipotetico gigante ghiacciato ai confini estremi del Sistema Solare.…

8 Maggio 2025

Salute mentale e social media: come gli adolescenti vulnerabili usano le piattaforme digitali

Nel mondo sempre connesso dei social media, gli adolescenti trovano uno spazio dove esprimersi, relazionarsi e costruire la propria identità.…

8 Maggio 2025

Risolte le equazioni polinomiali di grado superiore: rivoluzione nell’algebra grazie ai numeri di Catalan

Per oltre due secoli, la matematica ha dovuto arrendersi all’idea che le equazioni polinomiali di quinto grado o superiore non potessero…

8 Maggio 2025

Recensione Oppo Reno 13 FS: smartphone resistente, equilibrato e versatile

Oppo Reno 13 FS è uno smartphone di fascia media che riesce a distinguersi dalla massa per la sua versatilità, ovvero…

8 Maggio 2025

Addio cemento: arriva il mattone di legno modulare che rivoluziona l’edilizia

In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo dell’edilizia: il…

7 Maggio 2025

L’universo è infinito? Cosa sappiamo davvero sulla vastità del cosmo

Da millenni l’uomo scruta il cielo, cercando di capire quanto sia grande il cosmo e cosa si trovi oltre ciò…

7 Maggio 2025