Apple

Apple Watch Series 7: ecco una possibile funzione chiave!

Quest’anno l’aggiornamento di Apple Watch portato in campo da Cupertino è stato abbastanza leggero. A ragione di ciò, è molto probabile che il modello dell’anno prossimo introdurrà molte novità. Tra nuovo design e nuove dimensioni, spunta una delle prime possibili funzioni. Scopriamo di che si tratta.

Apple sta tentando di rendere i suoi smartwatch dei veri e propri dispositivi medici. Ogni anno, infatti, l’azienda introduce almeno una novità relativa al monitoraggio della salute. Quest’anno il protagonista è stato il monitoraggio dell’ossigeno nel sangue. La feature, essendo nuova, non risulta essere ancora perfetta. Un nuovo brevetto presentato da Apple negli scorsi giorni mostra come sarà possibile ottenere un monitoraggio costante sulle nuove generazioni dello smartwatch. Ecco i dettagli.

 

Apple Watch Series 7: monitoraggio continuo dell’ossigeno nel sangue in arrivo?

Il documento presentato da Cupertino lascia poco all’immaginazione. I nuovi Apple Watch saranno in grado, grazie ad un piccolo supporto esterno, di monitorare costantemente l’ossigeno nel sangue degli utenti. Una novità di questo genere potrebbe avere diversi impieghi interessanti. Nel brevetto, Apple spiega come, al momento, sia davvero difficile ottenere un metodo non invasivo per monitorare i livelli di ossigeno nel sangue. Lo scopo dell’azienda è quello di superare questo ostacolo. Ci riuscirà già con Apple Watch Series 6?

Come al solito, trattandosi di un brevetto, non è detto che l’azienda porterò a termine il progetto. La verità verrà a galla molto presto. Restate in attesa per tutti gli eventuali aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: Apple.com

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Ritardo del sonno REM: un segnale precoce dell’Alzheimer?

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha evidenziato una possibile connessione tra il ritardo del sonno REM e l'insorgenza precoce…

3 Febbraio 2025

D1 e D2: I neuroni che collaborano per codificare il bene e il male

Il nostro cervello possiede un complesso sistema di codifica per distinguere ciò che è positivo da ciò che è negativo.…

3 Febbraio 2025

Ruolo dei genitori nei legami tra fratelli: come evitare il favoritismo e promuovere l’armonia familiare

Il favoritismo genitoriale, reale o percepito, è un fenomeno che può influenzare profondamente la dinamica familiare, soprattutto i rapporti tra…

2 Febbraio 2025

Nuove stelle di ghiaccio nello spazio? L’enigma che affascina gli scienziati

Due enigmatici corpi celesti sono stati rilevati nello spazio, lasciando perplessi gli astronomi. Si tratta di sfere di ghiaccio individuate…

2 Febbraio 2025

Gli astronomi rintracciano misteriose esplosioni radio veloci in un’antica galassia morta

I lampi radio veloci (FRB) sono brevi ma intensi impulsi di luce radio che durano solo una frazione di secondo.…

2 Febbraio 2025

Apple sta per scegliere il fornitore dei display pieghevoli

Sono anni che Apple manifesta interesse verso il mercato dei dispositivi pieghevoli. Dopo una lunga attesa, la svolta sembra essere…

2 Febbraio 2025