Apple

Come fare screenshot su iPhone senza usare i tasti fisici

Come molti di voi sapranno, è possibile fotografare lo schermo di iPhone premendo due tasti fisici contemporaneamente (diversi in base al modello di iPhone). Cosa accade, però, se uno dei tasti coinvolti nella procedura si rompe? Non è più possibile effettuare screenshot fino alla riparazione? La risposta è no! Dovete sapere, infatti, che è possibile effettuare uno screenshot su tutti i modelli di iPhone senza servirsi di nessun tasto fisico! Andiamo a scoprire di più a riguardo.

Ebbene sì, esiste più di un modo “segreto” per fare screenshot su iPhone. Grazie a questi, è possibile scattare tutte le istantanee schermo che si vogliono servendosi solo del display del dispositivo. Ecco come fare.

 

iPhone: come fare screenshot senza utilizzare tasti fisici

Esistono due semplici trucchetti che permettono di effettuare screenshot senza servirsi dei tasti fisici dell’iPhone. Qui di seguito andiamo ad elencarli.

Siri

Ebbene sì, potete servirvi di Siri, l’assistente virtuale di Apple, per effettuare screenshot su iPhone. Tutto ciò che bisogno fare è richiamare l’assistente virtuale nella pagina di interesse e dire “Siri, fai uno screenshot” o simili per far si che questo scatti un’instantanea dello schermo. L’istantanea, come quelle scattate secondo la procedura normale, può essere puoi modificata a proprio piacimento grazie ai vari strumenti di iOS.

AssistiveTouch

Se per qualche motivo non potete utilizzare Siri, allora entra in gioco AssistiveTouch. Questo, altro non è che uno strumento di iOS che permette di aggiungere un tasto Home virtuale sullo schermo dell’iPhone. Per attivare AssistiveTouch bisogna:

  1. Aprire l’app Impostazioni;
  2. Cercare e selezionare la voce “Accessibilità”;
  3. Fare tap sulla voce “Tocco”;
  4. Selezionare “AssistiveTouch”;
  5. Azionare la leva in prossimità della dicitura “AssistiveTouch” per attivare lo strumento.

Comparirà un tasto Home virtuale al lato del display. Ora, non bisogna fare altro che recarsi nella pagina dedicata e:

  1. Fare tap sul tasto Home virtuale;
  2. Selezionare l’icona “Dispositivo”;
  3. Fare tap su “Altro”;
  4. Selezionare “Screenshot”.

Anche in questo caso, è possibile, dopo aver scattato l’istantanea, modificarla con gli strumenti di iOS

Foto di Bagus Hernawan on Unsplash

 

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025