Apple

Come fare screenshot su iPhone senza usare i tasti fisici

Come molti di voi sapranno, è possibile fotografare lo schermo di iPhone premendo due tasti fisici contemporaneamente (diversi in base al modello di iPhone). Cosa accade, però, se uno dei tasti coinvolti nella procedura si rompe? Non è più possibile effettuare screenshot fino alla riparazione? La risposta è no! Dovete sapere, infatti, che è possibile effettuare uno screenshot su tutti i modelli di iPhone senza servirsi di nessun tasto fisico! Andiamo a scoprire di più a riguardo.

Ebbene sì, esiste più di un modo “segreto” per fare screenshot su iPhone. Grazie a questi, è possibile scattare tutte le istantanee schermo che si vogliono servendosi solo del display del dispositivo. Ecco come fare.

 

iPhone: come fare screenshot senza utilizzare tasti fisici

Esistono due semplici trucchetti che permettono di effettuare screenshot senza servirsi dei tasti fisici dell’iPhone. Qui di seguito andiamo ad elencarli.

Siri

Ebbene sì, potete servirvi di Siri, l’assistente virtuale di Apple, per effettuare screenshot su iPhone. Tutto ciò che bisogno fare è richiamare l’assistente virtuale nella pagina di interesse e dire “Siri, fai uno screenshot” o simili per far si che questo scatti un’instantanea dello schermo. L’istantanea, come quelle scattate secondo la procedura normale, può essere puoi modificata a proprio piacimento grazie ai vari strumenti di iOS.

AssistiveTouch

Se per qualche motivo non potete utilizzare Siri, allora entra in gioco AssistiveTouch. Questo, altro non è che uno strumento di iOS che permette di aggiungere un tasto Home virtuale sullo schermo dell’iPhone. Per attivare AssistiveTouch bisogna:

  1. Aprire l’app Impostazioni;
  2. Cercare e selezionare la voce “Accessibilità”;
  3. Fare tap sulla voce “Tocco”;
  4. Selezionare “AssistiveTouch”;
  5. Azionare la leva in prossimità della dicitura “AssistiveTouch” per attivare lo strumento.

Comparirà un tasto Home virtuale al lato del display. Ora, non bisogna fare altro che recarsi nella pagina dedicata e:

  1. Fare tap sul tasto Home virtuale;
  2. Selezionare l’icona “Dispositivo”;
  3. Fare tap su “Altro”;
  4. Selezionare “Screenshot”.

Anche in questo caso, è possibile, dopo aver scattato l’istantanea, modificarla con gli strumenti di iOS

Foto di Bagus Hernawan on Unsplash

 

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025