Apple

Come pulire gli AirPods in maniera appropriata

Se sei abituato ad utilizzare i tuoi AirPods ogni giorni, avrai sicuramente notato quanto questi si sporcano facilmente. Per quanto possa sembrare banale, la loro pulizia non è alquanto facile e, a volte, piuttosto insidiosa. Inoltre, se non si hanno i dovuti accorgimenti, c’è il rischio di danneggiarli. Cosa bisogna fare, quindi, per pulirli in maniera corretta? Andiamo a scoprirlo insieme!

Prima di passare alla spiegazione di tutti i passaggi da seguire per pulire i tuoi AirPods, ci teniamo a ricordarti quello che devi assolutamente evitare di fare durante la pulizia. Innanzitutto, non bagnare con acqua la custodia di ricarica o gli auricolari. Poi, non usare materiali abrasivi e strumenti appuntiti. Infine, non inserire oggetti all’interno della custodia o nella porta di ricarica.

 

AirPods: come pulirli in modo adeguato

Qui di seguito, andiamo a riportare i passaggi fondamentali da eseguire per pulire in maniera adeguata i tuoi auricolari.

Per gli auricolari:

  1. Effettuare una prima pulizia degli auricolari con un panno in microfibra;
  2. Se necessario, inumidire il panno con acqua ed effettuare un secondo passaggio;
  3. Per una pulizia più accurata si consiglia l’utilizzo di un cotton fioc;
  4. Assicurarsi che gli auricolari siano completamente asciutti prima di inserirli nuovamente all’interno della custodia di ricarica;

Per la custodia di ricarica:

  1. Effettuare una prima pulizia della custodia di ricarica utilizzando un panno morbido in microfibra;
  2. Se necessario, inumidire il panno con alcol isopropilico;
  3. Per una pulizia più accurata si consiglia l’utilizzo di un cotton fioc;
  4. Fare attenzione a non far entrare in contatto liquidi all’interno dello slot degli auricolari e nella porta di ricarica;
  5. Effettuare un passaggio finale utilizzando un panno completamente asciutto.

Per mantenere gli AirPods sempre in uno stato ottimale di pulizia, si consiglia di svolgere le operazioni almeno una volta a settimana.

Ph. credit: Apple.com

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…

28 Marzo 2025

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…

28 Marzo 2025

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…

28 Marzo 2025

Protossido di azoto: il “gas esilarante” che mette a rischio la salute dei giovani

L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…

28 Marzo 2025

iPhone: ora WhatsApp può diventare app predefinita per chiamate e messaggi

Dopo aver aggiunto una marea di novità che rendono WhatsApp sempre più funzionale, Meta è pronta a fare un altro…

28 Marzo 2025