Apple Watch
L’Apple Watch è senza dubbio uno dei prodotti Apple più inclini a sporcarsi. Essendo pensato, infatti, per un utilizzo costante, è molto facile che in breve tempo si accumuli sporco sulla cassa e sul cinturino. Come con tutti i dispositivi tecnologici, però, la pulizia non può essere effettuata a caso, ma seguendo una serie di regole per evitare di causare danni al prodotto. In questo articolo andiamo a scoprire come.
Pulire un oggetto tecnologico è sempre un’operazione molto delicata. Considerando che Apple Watch ha bisogno di una pulizia quasi giornaliera, è necessario sapere nel dettaglio quali sono i consigli di Apple in merito alla procedura di pulizia del dispositivo. Qui di seguito, li scopriamo insieme.
Innanzitutto, bisogna precisare che, per la pulizia di qualsiasi parte dell’Apple Watch, si deve evitare l’utilizzo di detergenti, materiali abrasivi, pulizia ad ultrasuoni, aria compressa e fonti di calore. Si tratta di cose che danneggiano il dispositivo e che non sono utili alla pulizia sicura del prodotto.
Se la Digital Crown è sporca e si blocca, la procedura per pulirla è:
Se lo sporco persiste, ripetere l’intero processo.
Ph. credit: Apple.com
A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…
Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…
Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…
Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…
Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…
La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola il clima…