Apple Watch
L’Apple Watch è senza dubbio uno dei prodotti Apple più inclini a sporcarsi. Essendo pensato, infatti, per un utilizzo costante, è molto facile che in breve tempo si accumuli sporco sulla cassa e sul cinturino. Come con tutti i dispositivi tecnologici, però, la pulizia non può essere effettuata a caso, ma seguendo una serie di regole per evitare di causare danni al prodotto. In questo articolo andiamo a scoprire come.
Pulire un oggetto tecnologico è sempre un’operazione molto delicata. Considerando che Apple Watch ha bisogno di una pulizia quasi giornaliera, è necessario sapere nel dettaglio quali sono i consigli di Apple in merito alla procedura di pulizia del dispositivo. Qui di seguito, li scopriamo insieme.
Innanzitutto, bisogna precisare che, per la pulizia di qualsiasi parte dell’Apple Watch, si deve evitare l’utilizzo di detergenti, materiali abrasivi, pulizia ad ultrasuoni, aria compressa e fonti di calore. Si tratta di cose che danneggiano il dispositivo e che non sono utili alla pulizia sicura del prodotto.
Se la Digital Crown è sporca e si blocca, la procedura per pulirla è:
Se lo sporco persiste, ripetere l’intero processo.
Ph. credit: Apple.com
Per anni, i farmaci come l’Ozempic — noti come agonisti del GLP-1 — sono stati utilizzati esclusivamente per il trattamento…
Nel campo delle neuroscienze e della medicina rigenerativa, una delle sfide più ostiche è rappresentata dal rigetto immunitario che spesso…
Il caffè è una delle bevande più amate al mondo: stimola, accompagna le nostre pause e – secondo uno studio…
Mancano oramai poche settimane al lancio sul mercato dei nuovi iPhone 17 (settembre 2025). Stando agli ultimi rumor, iPhone 17…
Il Prime Day di Amazon è alle porte e, nonostante la festa delle offerte partirà l'8 luglio a mezzanotte, già…
Nel cuore dell’Irlanda orientale, a circa 50 km da Dublino, sorge Newgrange, un maestoso tumulo funerario costruito intorno al 3100…