Apple

Come spostare app e creare cartelle su iPhone

Dopo anni di smartphone Android, hai finalmente deciso di acquistare il tuo primo iPhone. Tra le tante cose, ti chiedi se sia possibile cambiare la disposizione delle app e/o organizzarle in cartelle. Ovviamente, la risposta è sì! Farlo, inoltre, è davvero molto semplice. In questo articolo andiamo a spiegarti tutto nel dettaglio.

Nonostante sia stato etichettato per anni come un sistema operativo poco personalizzabile, iOS (il sistema operativo di iPhone) ha fatto passi da gigante negli ultimi anni. Grazie alle ultime versioni, è possibile personalizzare la schermata Home in una marea di modi. Andiamo a scoprire come.

 

iPhone: spostare le app e organizzare tutto in cartelle

Spostare app

  1. Sbloccare iPhone;
  2. Fare un tap prolungato su un’app qualsiasi fino alla comparsa di una serie di opzioni;
  3. Tra queste, scegliere “Modifica la schermata Home”;
  4. Spostare le app nella posizione o pagina di interesse semplicemente trascinandole con il dito;
  5. É possibile trascinare più icone contemporaneamente premendo le app secondarie (con un altro dito) senza lasciare l’icona precedentemente selezionata;
  6. Premere su “Fine” in alto a destra del display.

In alternativa si possono spostare le icone anche in questo modo:

  1. Sbloccare iPhone;
  2. Fare un tap prolungato su un’app qualsiasi fino a quando le icone non iniziano a “ballare”;
  3. Spostare le icone a proprio piacimento semplicemente trascinandole;
  4. É possibile trascinare più icone contemporaneamente premendo le app secondarie (con un altro dito) senza lasciare l’icona precedentemente selezionata;
  5. Premere su “Fine” in alto a destra del display.

Se l’iPhone ha installato iOS 14 o successivi, si può anche:

  1. Sbloccare iPhone;
  2. Fare un tap prolungato in una qualsiasi parte della schermata Home (anche senza app) fino a quando le icone non iniziano a “ballare”;
  3. Spostare le icone a proprio piacimento semplicemente trascinandole;
  4. É possibile trascinare più icone contemporaneamente premendo le app secondarie (con un altro dito) senza lasciare l’icona precedentemente selezionata;
  5. Premere su “Fine” in alto a destra del display.

Creare cartelle

Creare cartelle di app all’interno della schermata Home è molto semplice. Tutto ciò che bisogna fare è seguire una delle procedure appena descritte, con la sola differenza che non bisogna spostare le app in spazi vuoti, ma metterne una sopra l’altra per creare la cartella. Ecco come:

  1. Sbloccare iPhone;
  2. Fare un tap prolungato su una qualsiasi app fino a quando le icone non iniziano a “ballare”;
  3. Individuare due icone da includere in una stessa cartella e trascinare una delle due sull’altra per formare la cartella;
  4. Aggiungere eventuali altre app alla cartella trascinandole su di essa;
  5. Premere su “Fine in alto a destra del display.

Foto di Bagus Hernawan su Unsplash

 

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Strade auto-riparanti: la tecnologia che elimina le buche

Le buche stradali rappresentano un problema globale, causando danni ai veicoli e mettendo a rischio la sicurezza degli automobilisti. Un…

18 Febbraio 2025

Recensione DJI Osmo Mobile 7P: un nuovo standard per gli stabilizzatore per smartphone

DJI Osmo Mobile 7P, con il fratello 7, rinnova completamente lo standard degli stabilizzatori per smartphone, senza stravolgere completamente la…

18 Febbraio 2025

Cambiamenti cerebrali in gravidanza: come la maternità rimodella il cervello della donna

La gravidanza rappresenta un periodo di profondi cambiamenti non solo fisici ma anche cerebrali per la donna. Studi recenti hanno…

18 Febbraio 2025

Amazon blocca il download degli eBook dal sito: ultimi giorni per il backup

Amazon ha annunciato che, a partire dal 26 febbraio 2025, non sarà più possibile scaricare direttamente dal sito gli eBook…

18 Febbraio 2025

Nuovi MacBook Air arriveranno entro marzo

Si torna a parlare di Apple e dei suoi attesissimi nuovi modelli di MacBook. Nella sua ultima newsletter Power On,…

18 Febbraio 2025

La felicità segue una curva a U: perché dopo i 50 anni può solo migliorare

La ricerca sulla felicità ha da tempo evidenziato un fenomeno curioso: il benessere emotivo segue un andamento simile a una…

17 Febbraio 2025