Apple iPad
Differentemente da quanto tutti si aspettavano, Apple non ha presentato un nuovo modello di iPad base nel corso del mese di ottobre. Stando alle ultime voci trapelate sul web, l’azienda avrebbe deciso di posticipare il tutto al 2025. Cosa bolle in pentola?
L’iPad base è uno dei prodotti più gettonati della mela morsicata. È fondamentale che Apple porti in campo un nuovo modello, senza far lievitare i costi, per invogliare nuovi clienti e non, a provare le ultime tecnologie dell’azienda. Scopriamo insieme ciò che bisogna aspettarsi dalla prossima generazione.
Considerando il grosso aggiornamento estetico portato in campo con la decima generazione, ci aspettiamo che la undicesima proporrà solamente nuove colorazioni. Discorso diverso, invece, per quanto riguarda le caratteristiche interne. È molto probabile che la mela morsicata voglia dotare il dispositivo del supporto ad Apple Intelligence. Per fare ciò, porterà in campo un chip decisamente più potente rispetto a quello presente nella decima generazione, molto probabilmente l’A18. Come se questa miglioria non bastasse a rendere l’iPad base molto appetibile, ci si aspetta anche che Apple migliori la connettività e introduca il supporto a nuovi accessori come la Apple Pencil Pro. Infine, non ci sorprenderebbe se l’azienda decidesse di raddoppiare il taglio di memoria base.
Non ci sono conferme ufficiali da parte di Apple, dell’arrivo di una nuova versione di iPad base. Stando a quanto dichiarato dagli analisti, la mela morsicata svelerà il modello nel corso della primavera del 2025. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.
Ph. credit: Apple.com
Un nuovo studio riaccende il dibattito sull’impatto dei telefoni cellulari sugli adolescenti. Secondo la ricerca, condotta su ragazzi tra i…
La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…
La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…
L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…
A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…
Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…