Apple

Cosa fare se la batteria di iPhone non si ricarica?

Stai avendo difficoltà a ricaricare la batteria del tuo iPhone? Qualunque sia il problema, ci sono alcuni consigli che puoi seguire per cercare di risolvere il problema! Con elevata probabilità, dopo averli seguiti tutti, il tuo melafonino tornerà a ricaricarsi senza intoppi. Andiamo a scoprire insieme di che si tratta.

I consigli che stiamo per elencarti sono pensati esclusivamente per coloro che effettuano la ricarica con cavi certificati da Apple. Se usi un cavo non certificato da Apple per la ricarica, il problema potrebbe essere proprio lui. In tal caso, ti consigliamo di sostituirlo al più presto.

 

iPhone: i consigli da seguire quando non si ricarica correttamente

  1. Controlla che la temperatura del dispositivo non sia troppo elevata o troppo bassa. Superata una certa soglia di temperatura, infatti, il dispositivo attiva un sistema di protezione per evitare danni. Ricordiamo che il range di temperatura consigliato per lo smartphone va da 0°C a 35°C.
  2. Controlla di aver inserito correttamente il cavo USB-C/lightning nella porta di ricarica del dispositivo e verifica il corretto collegamento alla presa di corrente.
  3. Valuta la possibilità di utilizzare un altro cavo di ricarica o di utilizzare un’altra presa di corrente per vedere se la causa del problema risiede in uno di questi due.
  4. Ispeziona la porta di ricarica del tuo iPhone per verificare la presenza di detriti all’interno. Se presenti, rimuovili delicatamente in quanto potresti danneggiare il dispositivo.
  5. Se il tuo iPhone lo consente, prova ad effettuare la ricarica tramite un dispositivo wireless.
  6. Se nessuno dei precedenti consigli ha risolto il problema, prova ad effettuare un riavvio forzato del dispositivo e poi prova nuovamente a ricaricarlo.

Ph. credit: Apple.com

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Come mantenere giovane il sistema immunitario: nuova scoperta scientifica

Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del tempo tende…

2 Aprile 2025