Apple

Il pad Apple AirPower non è arrivato neanche nel 2018

Apple ha sempre brevettato e prodotto tantissimi oggetti, non solo nello stesso settore ma anche ampliandosi. Nell’ambito dei cellulari troviamo gli iPhone, in quello dei computer i Macbook, in quello dei tablet gli iPad, in quello degli smartwatch la serie Apple Watch ecc. ecc.

L’azienda di Cupertino è sempre riuscita a portare a termine i propri lavori rispettando i tempi prefissati, tranne per un oggetto, che sta diventando un vero e proprio mistero, l’Apple AirPower.

 

Quando arriverà l’Apple AirPower

Durante un evento Apple del 2017, Phil Schiller disse queste parole:

Speriamo che la gente lo ami e che incoraggi altri produttori a creare soluzioni più avanzate basate su una tecnologia come quella dell’AirPower. Lavoreremo con i team che curano gli standard Qi per incorporare questi vantaggi in futuro per migliorare la ricarica wireless. AirPower sarà disponibile dal prossimo anno“.

L’AirPower è un particolare pad di ricarica, molto piccolo e comodo da portare in giro che permette di ricaricare simultaneamente iPhone, Apple Watch e AirPods, con un’ottima potenza e durata.

E’ molto atteso dagli utenti Apple, ma, dopo oltre un anno e mezzo, anche il 2018 è passato e non si hanno praticamente più sue notizie. Questi grandi ritardi sono probabilmente dovuti a problemi di realizzazione ed a problemi scoperti in corso. Secondo alcuni rumors, i principali sono:

  • Surriscaldamento del dispositivo eccessivo che sovraccarica anche il chip
  • Problemi software che si “bugga” nel trasferimento dei dati di ricarica
  • Strutturale, in quanto sono presenti dalle 21 alle 24 bobine, ed un numero così alto può provocare interferenze tra esse, riducendo l’efficienza ed aumentato il surriscaldamento.

Non sappiamo quando uscirà ufficialmente o se verrà addirittura messo fuori produzione ed annullato il progetto. La Apple per ora rimane nel silenzio a riguardo.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Amazon: nuove offerte del fine settimana

Nuovo fine settimana, nuove offerte Amazon. Il noto e-commerce non manca all'appuntamento delle promozioni e lancia una marea di sconti…

25 Aprile 2025

iPhone 17: svelato in anteprima il design dell’intera gamma

Nonostante manchi ancora un bel po' di tempo al lancio dei nuovi iPhone 17, sul web stanno fioccando le notizie…

24 Aprile 2025

Social commerce e social selling: come costruire un flusso di vendita vincente

I social sono utilissimi per farsi conoscere, ma si sa bene che hanno tante altre potenzialità che si possono sfruttare.…

24 Aprile 2025

Come l’Intelligenza Artificiale Rivela le Vere Motivazioni Dietro l’Esercizio Fisico

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha fatto passi da gigante in settori come la medicina, la finanza e la…

24 Aprile 2025

Razza: realtà biologica o invenzione umana? Cosa dice davvero la scienza

Per secoli si è creduto che l’umanità fosse suddivisibile in razze, ciascuna con caratteristiche fisiche e intellettuali specifiche. Ancora oggi,…

24 Aprile 2025

Recensione Oppo A5 Pro 5G: elegante, tuttofare e super resistente

Oppo A5 Pro 5G rappresenta l'ultimo esemplare della serie Oppo A (con il fratello minore Oppo A5 Pro 4G), uno smartphone economico,…

24 Aprile 2025