Apple

Apple promette più autonomia con iOS 11.1 per gli iDevice compatibili

Le ultime due beta di iOS 11.1 hanno mostrato un netto miglioramento per quanto riguarda l’autonomia, uno dei principali problemi lamentati dai possessori di un iDevice in seguito all’aggiornamento al nuovo iOS 11. Come tutte le nuove versioni del sistema operativo, l’ultima major release ha portato con sé diverse migliorie e novità ma ovviamente non tutto è oro ciò che luccica.

L’attuale versione, presente sul 60% dei dispositivi compatibili, riesce a consumare più batteria rispetto a quanto ci si aspetta, portando così a una limitazione su iPhone e iPad. Sono moltissime, infatti, le persone che non hanno effettuato l’upgrade ad iOS 11 per via dei problemi legati al consumo energetico. Anche se su Internet è possibile reperire procedure non ufficiali per risolvere il problema, è evidente che soltanto Apple può agire per fixare tale problema.

iOS 11.1: la beta 5 dà speranze sul problema dell’autonomia

Con iOS 11.1, infatti, il problema dell’autonomia dovrebbe essere risolto. Nelle scorse ore, è stato distribuito agli sviluppatori e ai beta tester la build 5 di iOS 11.1 Beta. Secondo chi ha già potuto provare l’ultima beta del sistema operativo mobile, i cambiamenti sarebbero drastici, per quanto riguarda il consumo di energia, rispetto all’attuale versione. In realtà, le migliorie erano state risolte già la settimana scorsa con il rilascio della beta 4.

In particolare, il canale YouTube iDeviceHelp ha effettuato un confronto riguardo l’autonomia ottenuta da iPhone 6 Plus, 7 Plus e iPhone 8 con iOS 11.1 beta 3 e le stesse unità di smartphone ma con la beta 4 installata. A prescindere dal modello analizzato, tutti gli smartphone con la beta 3 non hanno raggiunto le 5 ore di schermo acceso continuo.

In particolare, l’iPhone 6 Plus ha raggiunto il migliore risultato per via del suo hardware meno potente fra i tre. Con iOS 11.1 beta 4, invece, tutti gli smartphone sono riusciti a guadagnare fra le 2 e le 4 ore di autonomia in più, con l’iPhone 8 Plus che è riuscito a raggiungere il punteggio migliore. In ogni caso, Apple non dovrebbe fare attendere molto i suoi utenti per quanto riguarda il rilascio di iOS 11.1 sugli iDevice compatibili.

Alessio Salome

Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Recent Posts

Menopausa precoce: la terapia ormonale protegge davvero il cuore, lo conferma un nuovo studio

Per anni è stata al centro di un acceso dibattito tra medici e ricercatori: la terapia ormonale sostitutiva (TOS) nelle…

8 Luglio 2025

Contrordine: il latte idrata più dell’acqua? Ecco cosa dice la scienza

Quando pensiamo a cosa bere per idratarci, la risposta sembra ovvia: l’acqua è la regina dell’idratazione. Ma secondo una ricerca…

8 Luglio 2025

E se non fossimo i primi? La teoria della civiltà avanzata perduta

L’umanità si considera la specie dominante sulla Terra, custode della tecnologia più avanzata mai sviluppata sul pianeta. Eppure, una domanda…

8 Luglio 2025

Amazon: ecco le migliori offerte del Prime Day

Il Prime Day di Amazon è ufficialmente iniziato. Dall'8 luglio all'11 luglio 2025, il noto e-commerce permette agli utenti con…

8 Luglio 2025

La Terra è più sensibile ai gas serra: cosa significa per il nostro futuro climatico

Un recente studio internazionale ha rivelato che la Terra potrebbe essere molto più sensibile ai gas serra di quanto si…

7 Luglio 2025

Scoperto 3I/ATLAS, il terzo oggetto interstellare nel Sistema Solare

Un nuovo misterioso oggetto ha fatto la sua comparsa nel nostro vicinato cosmico. Si chiama 3I/ATLAS ed è il terzo…

7 Luglio 2025