Apple

iOS 12 su iPhone consente di spiare conversazioni nelle vicinanze tramite AirPods

iOS 12 è stato rilasciato lo scorso settembre, con l’introduzione di una funzione per AirPods chiamata “Ascoltare dal vivo” (Live Listen, in lingua inglese). Grazie ad essa, un iPhone può essere utilizzato come microfono direzionale e AirPods come apparecchio acustico per le persone con difficoltà uditive. Questo strumento è pratico per situazioni con molto rumore. Tuttavia, la sicurezza della funzione è stata compromessa.

Chiunque lasci il suo iPhone da qualche parte può spiare le conversazioni attraverso i suoi AirPods. Questo è ciò che un utente di Twitter di nome Arnold ha scoperto, con un tweet che ha già 152.000 Mi piace e 50.000 retweet.


Per attivare la funzione, è necessario andare al Centro di controllo in Impostazioni, assegnare i controlli Personalizza e sul segno “+” che appare accanto all’icona Ascolta che appare. Dopo aver lasciato la funzione attivata, occorre solo lasciare iPhone nella stanza e andare in un’altra per poter ascoltare quello che gli altri stanno dicendo senza alcun problema.

 

Ma non è tutto

Questa funzione ha più utilità, come ad esempio essere in grado di utilizzare cellulari e AirPods come se fossero un walkie-talkie o anche barare su una prova d’esame se avete i capelli lunghi e non si richiede che le persone abbiano i capelli raccolti. In effetti, funziona con qualsiasi auricolare Bluetooth, senza dover essere AirPods. Pertanto, è possibile utilizzare anche cuffie più piccole.

 

Apple non ha ancora deciso se cambierà o eliminerà la funzione

Questi tipi di applicazioni possono essere preoccupanti per Apple stessa, in quanto la società è sempre in prima linea per mantenere i suoi dispositivi e la gestione quotidiana con i sistemi di sicurezza, oltre ad essere una delle aziende che rispetta la privacy e l’anonimato utenti.

Mentre lasciare iPhone in un luogo pubblico può essere sospetto, lasciarlo a casa o in un posto sicuro in cui sappiamo che ci saranno altre persone non comporta alcun rischio per il proprietario.

Apple non ha affermato di essere ancora consapevole della situazione o se farà qualcosa per risolverla. È un problema con una soluzione difficile, dal momento che qualsiasi tipo di avviso sul cellulare disturba coloro che lo utilizzano per il vero scopo per cui è stato creato. Vedremo se decideranno di eliminare completamente la funzione mentre cercano una soluzione.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Read More